In un gioco a 4k byte, come questo, l’aspetto che più di ogni altro andrebbe valorizzato è il codice adibito per la giocabilità. Qui invece si è optato per una musica di Richard Bayliss che dalle dimensioni del file SID avrà preso mezzo programma. Siamo in un ring che mette in competizione due combattenti del bōjutsu, il bastone lungo giapponese, ma le mosse sono solo quattro: un attacco alto parabile abbassandosi e uno basso che si annulla saltando. Non vi è un movimento rivelatore della mossa del nemico e quindi gli scontri non sono governabili. Troppo poco per divertire. Ha partecipato al contest MiniGame Compo 2005 che metteva in competizione vari computer, categoria 4K arrivando ottavo (su venti) con uno score di 5.77 punti (26 voti).
...un commento a caso!
Rendez Vous con Halley Nel 1986 la Cometa di Halley tornò nei pressi del nostro pianeta e la software house genovese Arscom dedicò all'evento questo one-shot da edicola, suddiviso in quattro avventure collegate tra loro. Parser limitatissim...Aemilius
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra