Menu Alfabetico
1/6

Space Crap: The Curse of the Yellow Ball - Informazioni e risorse
Editore | Papposoft | Musica | Richard Bayliss |
Copyright | Yellow Ball Consulting | Titlescreen | Roberto Nicoletti |
Serie | Space Crap | Genere | Space Invaders, Sparatutto |
Anno | 2003 | Recensione | - |
Sviluppatore | - | Download | Gioco (983 click) |
Codice | Roberto Nicoletti | Extras | - |
Grafica | Roberto Nicoletti | Link Esterni |
![]() ![]() ![]() |
Punteggio Space Crap: The Curse of the Yellow Ball
Commenti: Space Crap: The Curse of the Yellow Ball
2 commenti per questo gioco!
Accedi o Registrati per commentare.

L'ho riprovato dopo tanti anni e devo dire che si lascia giocare, nonostante siano
richiesti molta precisione e occhio. Non ricordo se lo avevo finito ai tempi, poco fa
sono arrivato a 48 palline argh! Comunque, il messaggio e' che si puo' fare
qualcosa di giocabile anche con codice da manuale dell'utente o poco piu'. E per
me che sono un minimalista non puo' che essere un bel messaggio.

Esistono minigames meno stupidi, poveri e frustranti di questo. Essenzialmente una specie di space invaders per mongoloidi, il gioco tiene almeno fede al nome essendo infatti una ca**ta spaziale. Da evitare a meno che il vostro ideale di videogioco sia muovere orizzontalmente a scatti una astronave graficamente oscena per colpire il più velocemente possibile un pallino giallo fermo. Atroce
...un commento a caso!

Graficamente piuttosto smorto e sgranato, come atmosfera si poteva far meglio -penso a Ghouls n Ghosts affetto dallo stesso problema che però era estremamente giocabile, oppure Rainbow Island per colori ed elementi sull... riviero