Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Space Crap: The Curse of the Yellow Ball

gioco italiano!
1/6
Copertina Space Crap: The Curse of the Yellow Ball
Space Crap: The Curse of the Yellow Ball - Informazioni e risorse
Editore Papposoft Musica Richard Bayliss
Copyright Yellow Ball Consulting Titlescreen Roberto Nicoletti
Serie Space Crap Genere Space Invaders, Sparatutto
Anno 2003 Recensione -
Sviluppatore - Download Gioco (983 click)
Codice Roberto Nicoletti Extras -
Grafica Roberto Nicoletti Link Esterni lemon64 gamebase64 logo csdb*

Punteggio Space Crap: The Curse of the Yellow Ball

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
4.25 (4 voti)

Commenti: Space Crap: The Curse of the Yellow Ball

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: -
12 marzo 2018
L'ho riprovato dopo tanti anni e devo dire che si lascia giocare, nonostante siano richiesti molta precisione e occhio. Non ricordo se lo avevo finito ai tempi, poco fa sono arrivato a 48 palline argh! Comunque, il messaggio e' che si puo' fare qualcosa di giocabile anche con codice da manuale dell'utente o poco piu'. E per me che sono un minimalista non puo' che essere un bel messaggio.
Avatar Generico
Voto: 2/10
13 ottobre 2015
Esistono minigames meno stupidi, poveri e frustranti di questo. Essenzialmente una specie di space invaders per mongoloidi, il gioco tiene almeno fede al nome essendo infatti una ca**ta spaziale. Da evitare a meno che il vostro ideale di videogioco sia muovere orizzontalmente a scatti una astronave graficamente oscena per colpire il più velocemente possibile un pallino giallo fermo. Atroce
...un commento a caso!
wonderboy_in_monsterland Wonderboy in Monsterland
Graficamente piuttosto smorto e sgranato, come atmosfera si poteva far meglio -penso a Ghouls n Ghosts affetto dallo stesso problema che però era estremamente giocabile, oppure Rainbow Island per colori ed elementi sull... riviero
Commodore 64
Pannello Utente
28 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Tron
"Rivisitazione delle motociclette virtuali, le Light Cycle, presenti nel film Tron (1982) della Disney. In uno spazio circoscritto i nostri mezzi lasciano, come scarico, un muro impenetrabile. Lo scopo del gioco è far schiantare il nostro avversario ..."
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luca Carminati
"Erano 4-5 anni che non caricavo un gioco per C64 ma quando è uscito Tutankham ho subito voluto provarlo perché secondo me la sua mancata conversione, ai tempi, era una pecca. Non sono rimasto affatto deluso e la reputo un'ottima ..."
Roberto
Superlink