Soft 1985 #07

Screenshot: soft_1985_07.png Copertina: copertina_soft_1985_07.jpg

soft_1985_07/cassetta_soft_1985_07_a.jpg
soft_1985_07/cassetta_soft_1985_07_b.jpg

Categoria: logo_soft.png
Inserito: 09 febbraio 2018
Crediti: Raffox (Dump e Scansioni)
Download:
Dimensione: 82,884 Kb
Scansioni:
Dimensione: 4,601 Mb

SOFT numero 7 - Marzo 1985

Contenuto della Cassetta:


Database. L'ennesimo database per Commodore 64.
Sviluppato in ambiente BASIC e successivamente compilato con PETSPEED è dotato di un buon numero di opzioni e presenta una certa elasticità consentendoci di catalogare (idealmente) qualsiasi cosa.

Come lecito attendersi risulta obsoleto a 32 anni dalla sua uscita ma siamo praticamente certi che in qualche Officina di Motorini polacca o ungherese viene tutt'ora utilizzato per gestire il magazzino.

Digital Maze. Al secondo posto nella cassetta, scopriamo un altro inedito a cura del sodalizio formato da Maurizio Di Vizio ed Emanuele Baldi.

Il personaggio Alfredo nasce sulla rivista Edisoft ed approda a SOFT (non sono parenti) a partire dal numero 4, con Water Loop.
Nel presente episodio le avventure del Cianotico Nasone™ proseguono dunque con questa sottovariante di pacman. Evitiamo i cattivi ed appropriamoci del pacco che compare agli angoli dello schermo.
Il fastidioso comportamento delle pareti, nelle quali ci si impiglia continuamente, a quanto pare, è by design.
Happy Birday! (sic).

Four Games. Quattro giochi in uno, introdotti da una schermata in cui è possibile scegliere tra Bis, MasterMind, Briscola e Simon.

BIS. Il titolo è riferito all'omonima trasmissione presentata da Mike Bongiorno in onda su Canale 5 all'epoca, in cui due concorrenti si sfidavano in una gara di memoria ed enigmistica. 

Rispetto al gioco TV ci sono differenze sostanziali e di forma. 

L'ambiente è decisamente minimale, creato interamente con i caratteri. 
Le immagini sono sostituite da simboli minuscoli, meno accattivanti e più difficili da ricordare. Soprattutto manca il Rebus finale per cui questo gioco non può essere effettivamente considerato una trasposizione di BIS venendo a mancare una componente fondamentale che contraddistingue l'originale.

Briscola

Master Mind

Simon

Sgomberiamo subito il campo dai dubbi: questo gioco con il Simon non ha nulla a che vedere. Come nel caso di BIS il titolo è fuorviante, anzi questa volta il concept è totalmente differente.

Ci viene mostrata a schermo una sequenza numerica a che va memorizzata e successivamente ripetuta a richiesta. Dopo ogni risposta indovinata la sequenza si allunga e rendendo via via la difficoltà aumentata.

Alla scarsa aderenza si aggiunge la presenza di due difetti piuttosto evidenti. Anzitutto il buffer di tastiera rimane attivo per cui è possibile barare ed iniziare ad immettere la sequenza senza attendere l'INPUT.
In seconda battuta, i numeri non sono casuali: ogni volta riappare dunque la medesima sequenza affossando la già scarsa longevità.

Note particolari: Simon apparve, col titolo Memoria Visiva e con leggere modifiche, nel Kit Scuola numero 5

Le altre parti che compongo l'offerta (Briscola, Mastermind) risultano altrettanto minimali. Diventa superfluo pertanto affrontare un approfondimento per cui in questa sede ci limitamo a sottolineare come probabilmente nel 1985 esistevano già alternative più elaborate.

Una piccola pecca: scelto uno qualsiasi dei 4 sub-games non sempre è possibile tornare alla schermata iniziale ed è necessario resettare il computer.

Screenshot


	risorse/gallerie/941

	risorse/gallerie/941

	risorse/gallerie/941

	risorse/gallerie/941
Bis

	risorse/gallerie/941
Briscola

	risorse/gallerie/941
Mastermind

	risorse/gallerie/941
Simon
Altri numeri disponibili in questa collana. I numeri sono progressivi, posiziona il cursore su uno di essi per leggerne il titolo. Oppure, torna all'indice delle categorie.
Commodore 64
Pannello Utente
150 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Digital Maze
Un gioco con Alfredo non ancora commentato… non sia mai! Ad ogni titolo con questo personaggio (rimando la lettura sulla scheda del “il Puzzle di Alfredo” per comprendere le sue vere origini) ho sempre la remotissima speranza che possa trattasi ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences