"Less is more", termine azzeccatissimo, essenziale nella grafica e semplice nel
concept, ma corposo nella sostanza. Gioco che unisce azione e logica, può costituire
una bella e duratura sfida per gli appassionati dei platform. Per chi lo vuole provare,
l'autore raccomanda di usare il formato NTSC.
Siamo all'interno di una nave spaziale invasa da entità aliene, per niente amichevoli,
che hanno disattivato le celle energetiche necessarie per innescare il sistema di
propulsione dei razzi. Bisogna evitare gli alieni e toccare ciascuna cella per attivarla.
Alle volte sono disponibili dei teletrasporti che ci trasferiscono in un'altra parte dello
schermo. Questo grosso modo ciò in cui consiste questo nuovo game di Luca
Carminati. Personalmente lo trovo ben fatto, divertente e appassionante nella sua
semplicità di concept. Ecco un chiaro esempio in cui la regola "less is more" è
assoluta verità.
Favoloso Nebulus, bellissima grafica e
tanto ingegno nel creare livelli vari e pieni
di fantasia. Simpaticissimo il
personaggio principale, un classico leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli