Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Desert Fox

1/6
Desert Fox - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
Electronic Speech Systems (Sintesi Vocale)
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Desert Fox

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.88 (8 voti)

Commenti: Desert Fox

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
03 giugno 2022
Beach-Head si tinge di giallo: per la precisione, del giallo delle sabbie del Nord Africa dove un tank inglese Sherman deve salvare dei depositi dalla minaccia dei nazisti comandati da Rommel in persona. Dopo aver scelto il livello di difficoltà tra i cinque disponibili ci si troverà davanti una mappa con la quale si potrà dirigere il nostro tank (indicato da un carrarmatino blu; Rommel invece è rappresentato da una svastica rossa) verso l'obiettivo desiderato aiutandosi anche con la radio, che permette di intercettare le trappole e i mezzi del nemico per mezzo di campionamenti vocali molto puliti per l'epoca. Le sequenze di azione consistono in sei sottogiochi: Ambush, dove con una mitraglietta si attraversa un canyon cercando di centrare le bocche di fuoco nemiche; Convoy, dove bisogna difendere un convoglio dai cacciabombardieri nemici cercando nel contempo di non colpire gli Spitfire alleati; Minefield, con il nostro mezzo corazzato che deve uscire intero da un campo minato; Stuka, duelli contro aerei che ricordano molto Beach-Head per struttura e infine Tiger e Rommel, e cioè duelli contro un tank nemico: il tank generico richiederà cinque centri per vincere, mentre Rommel dovrà essere colpito otto volte prima che decida di issare la bandiera bianca. Da segnalare il fatto che Desert Fox è uno dei primi giochi con un ciclo giorno/notte. Il gioco inevitabilmente paga lo scotto della sua somiglianza con Beach-Head e un gameplay delle fasi arcade meno pulito rispetto al capolavoro di Access; dalla sua, però, il titolo U.S. Gold ha una certa varietà, una fase strategica piuttosto riuscita e i sopracitati campionamenti vocali: chiunque ci abbia giocato ha ancora oggi i vari "Stuka...Depot...Rommel!" delle intercettazioni radio in testa. E poi, come Beach-Head, il tempo relativamente breve per portare a termine una campagna lo rende enormemente rigiocabile...e quasi quasi torno a farmi una partita.
Avatar Generico
Voto: 8/10
23 maggio 2010
Per me una pietra miliare,non so quante volte ci avrò giocato e qualche volta ci gioco ancora,lo possedevo in varie raccolte sotto diversi nomi ma quello che poi mi è rimasto era "Campagna D'Africa"nella raccolta War Games.
...un commento a caso!
who_dares_wins Who Dares Wins
Ricordo che l'avevo trovato in una compilation col nome (forse) di Marines o qualcosa del genere....Ignoravo che ci fosse un'altra versione (leggi Commando)! Comunque gioco bellissimo, impegnativo, ero un po' piccolino a... pippofaina
Commodore 64
Pannello Utente
533 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Asylum
Altamente atmosferico, ti fa sentire all'interno di questa prigione manicomio. Bella la grafica, credibile la trama, ottima l'interattività con l'ambiente ed i personaggi. Troppo sottovalutato voto 8
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences