Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Cosmic Causeway: Trailblazer II

1/3
Cosmic Causeway: Trailblazer II - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Cosmic Causeway: Trailblazer II

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.25 (4 voti)

Commenti: Cosmic Causeway: Trailblazer II

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
24 settembre 2024
Secondo della serie e puntualmente sopraffino come tecnica. Anche qui c’è da perderci la testa ma non la calma: Cosmic Causeway è una variante che moltiplica l’ambizione e fa tesoro di alcune correzioni in sede di giocabilità. L’azione è al solito convulsa, solito schema sbaglia e impara ma è tutto più invitante e divertente per come sia più ampio e avvolgente, di impatto coin-op. Ma ciò che più conta, il ''miss'' non è letale e concede altre chances per continuare la folle proiezione dell’intrepido pallone rimbalzino verso nuovi stage in cui gli opponenti saranno più sfrontati, mixati, disorientanti e tenaci da oltrepassare.
Avatar Generico
Voto: 8/10
14 marzo 2010
Un anno dopo il meritato successo dell'ottimo Trailblazer,Shaun Southern sforno' l'obbligatorio seguito.A prima vista si potrebbe rimanere delusi: la schermata delle opzioni e' assente cosi' come lo split screen. Ma se Cosmic Causeway e' destinato ad un solo giocatore,dall'altra non vuol dire che sia brutto,e infatti abbiamo diversi miglioramenti,in primis il comparto tecnico: grafica piu' grande,colorata e soprattutto varia,con un sonoro molto piu' cattivo e presente. Il gameplay e' altresi' espanso,con le classiche sequenze a base di salti alternate ad altre che hanno il sapore di uno sparatutto alla Space Harrier con tanto di dragoni giganti da sconfiggere.Compare anche un sistema di power up che vanno comprati mediante gettoni da recuperare in giro per i livelli. Tirando le somme,Cosmic Causeway riesce a non far rimpiangere le micidiali sfide multigiocatore che hanno fatto la fortuna del suo prequel,diventando l'ennesima hit di uno dei programmatori piu' importanti della scena degli home computer Commodore.
...un commento a caso!
blagger Blagger
Come tipo di "concept" uno dei miei giochi ideali: semplice, preciso, conciso, arcade ma anche a suo modo strategico... e dannatamente difficile (incredibile cosa propinassero ai bambini dell'epoca, c'è da starci su del... pippo79
Commodore 64
Pannello Utente
511 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Deep, The
Questo gioco ha un grosso bug: al termine dell'ultimo livello previsto (mi pare il quarto), iniziava un nuovo livello con lo schermo completamente nero. Dal sonoro si capiva che il gioco continuava, ma impossibile proseguire e quindi niente "hall of ...
leggi »
mssmsoft
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences