C'è un piccolo glitch nella bitmap iniziale, quasi un rimasuglio di grafica
riutilizzata. Sulla destra, al centro del cerchio giallo si può leggere il numero
1. Ci sono anche altri caratteri sotto e a sinistra che non sono riuscito a
decifrare. A giudicare dagli scarabocchi che circondano l'immagine centrale
sembrerebbe che siano stati cancellati alcuni elementi in fretta e furia. In effetti la stessa immagine viene utilizzata all'inizio dell'avventura successiva: La Stanza di Horus. A parte queste quisquiglie, la cosa davvero invalidante è che se non si presta attenzione alle descrizioni si
rischia di entrare in un loop infinito senza che questo venga mai segnalato,
con gravi perdite di tempo. Girovagando all'interno dei sepolcri, esaminando e
seguendo cunicoli, aperture e passaggi la variabile GI viene incrementata di 1
ad ogni nuovo sepolcro, segnalando la presenza di una porta quando GI è
uguale a 9. Se per qualsiasi ragione non si entra subito nella porta questa non
viene più visualizzata perché la variabile non viene mai azzerata! Da ricordare
che già al momento della pubblicazione del dump di questo gioco si erano
registrati degli errori nel loader che avevano l'effetto di corrompere la grafica e
rendere il gioco inutilizzabile. A partire da questa avventura c'è però una novità, viene infatti introdotto l'utilizzo della musica per sottolineare i passaggi chiave del gioco.
...un commento a caso!
Mr. Angry Stringer è un platform povero e ripetitivo, punito da Zzap!64, oltre che per il
caricamento eterno della prima versione, in quanto nato antico, lato tecnico e
concettuale. La giocabilità è afflitta da difetti into...ABS
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra