A mio avviso non uno dei tie-in di Ocean che lasciano il segno. L'adattamento originale da pellicola è spesso pretestuoso e rozzo: arbitrari gli elementi di picchiaduro, smarriscono l'emblematico e alienato che distingueva il protagonista del film di Raimi.
I controlli sciatti lasciano a desiderare e fanno soccombere troppe volte in modo irritante (e se ho letto a riguardo, critiche a un classico come The Untouchables, figuriamoci, qui siamo decisamente lontani da quei livelli e da quella cura).
La grafica è sfiziosa, non definitissima ma colorata, questo assieme ai sotto giochi e a una certa varietà di quadri, potrebbero invitare ad approfondire. La mia idea tuttavia è guardare altrove..
Questo tie-in è uno dei primi originali che comprai,e lo ricordo con affetto.Zzap! ne parlò maluccio,giudicandolo appena discreto,ma secondo me era perfetto Ocean-style:livelli sufficientemente vari(per quanto brevi),graficamente più che dignitoso,colorato,faceva molto 'console',ed era piuttosto intrigante.Forse non fu sfruttato a fondo l'elemento chiave del film(a parte i pietosi intermezzi 'fotografici') :lo sfiguramento del protagonista divenne appena accennato.Mai capito perchè nel primo livello dovessero esserci dei ninja,ma ammetto di non aver rivisto la pellicola da almeno 15 anni,forse mi sfugge qualcosa!!
In definitiva,non certo un capolavoro ma un gioco che,secondo me,conserva ancora oggi una certa freschezza,dovuta forse al fascino immutato del film (il primo,i seguiti erano pietosi!!!).
...un commento a caso!
Elidon Simpaticissima avventura grafica tutta da mappare, con ottima grafica in alta risoluzione ed un livello di difficoltà non eccessivo. Da provare....rainstorm
Un platform realizzato in occasione di un contest NES, poi anche su C64. Si
guida una donna in fuga da un dungeon, la malcapitata è soggetta a
trasformazioni licantrope ..’’whenever she steps out into the moonlight’’;
dunque due le ... leggi »riviero