...un commento a caso!
impossible_mission Impossible Mission
E' stato il primo gioco che ho giocato sul mio nuovo (allora) c64, complice una cassetta dell'edicola che avevo comprato per l'occasione. E' e rimane un gioco originale e unico nel suo genere. Le movenze del personaggi... Naufr4g0
Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Elidon

Elidon - Informazioni e risorse
Editore Orpheus Musica Jon Maskill
Copyright - Titlescreen -
Serie - Genere Multi-Schermo, Platform
Anno 1985 Recensione -
Sviluppatore - Download -
Codice Brian Brunswick Extras -
Grafica John B. Marshall Link Esterni lemon64 gamebase64 * *

Punteggio Elidon

Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.29 (7 voti)

Commenti: Elidon

Ci sono 5 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
Voto: -
19 aprile 2012
Sul retro della scatola dice che bisogna trovare i sette fiori di Finvarra, nel cuore della foresta, per farne una corona da offrire alla regina delle Fate, che così potrà cacciare via l'Inverno per sempre. Ma questi fiori, per vivere, hanno bisogno delle sette pozioni magiche che sono andate perdute.
Avatar Generico
Voto: 10/10
18 aprile 2012
Adoro questo gioco, non so ma da quando ero piccola mi incanta.... ho visitato tutte le stanze....e signori la torcia che trovate in una delle stanze superiori rispetto alla schermata iniziale serve a dar luce alle stanze buie dove si vedrebbero sltrimenti solo quegli occhi inquietanti che si aprono e si chiudono. Una domanda dopo aver portato tutte le 7 ampolle magiche nella stanza iniziale come si fa a metterle nel cerchio magico? Sono anni che ci provo. Un abbraccio a tutti Erika
Avatar Generico
Voto: 9/10
31 dicembre 2011
Bellissimo, da me si chiamava Fata o Fairy.. mi è subito piaciuto, l'ambientazione i misteri nel girare nelle stanze buie con quegli occhi che saltano fuori dal buio... Veramente un bel gioco.. anche se non ero riuscito a capire cosa dovevo fare, e sinceramente non è facile ritrovare la via di casa!!. Però, quanto l'ho ricercato.
Voto: 8/10
22 agosto 2009
Per utilizzare un termine letto spesso sulle pagine di Zzap! si può dire che tutto in Elidon è "Evocativo". A partire dalla grafica quasi esclusivamente in hi-res, per arrivare al sonoro in cui una melanconica colonna sonora accompagna la nostra fatina durante le sue peregrinazioni in un mondo incantato ma assolutamente ostile. Si perchè nel mondo di Elidon anche i fiori possono ferire come le numerose e bizzarre creature che abitano i suoi anfratti. Nonostante ci troviamo di fronte il più classico dei collect'em up Elidon sa divertire, l'area di gioco è davvero vasta e si lascia esplorare con molto gusto. Ogni locazione è composta da una singola schermata fissa che può contenere oggetti di vario tipo e ovviamente "mostri" che possono succhiare la nostra energia vitale al solo contatto. Scopo del gioco è svolazzare con la nostra fatina alla ricerca di 7 pozioni da riportare nel circolo incantato (in pratica il luogo da dove comincia tutta l'avventura). Il sistema di inventario si basa sul concetto FIFO a 3 slot (first in - first out e cioè primo ad entrare primo ad uscire), in pratica il primo oggetto ad entrare nell'inventario sarà anche il primo ad uscirne una volta raccolto un quarto oggetto. Questo sistema ci costringe a tornare spesso sui nostri passi per raccogliere un oggetto utile al proseguo del gioco. Per concludere penso che Elidon sia un gioco poco conosciuto e a mio parere troppo sottovalutato. Un piccolo gioiello!
Avatar Generico
Voto: 8/10
17 agosto 2009
Simpaticissima avventura grafica tutta da mappare, con ottima grafica in alta risoluzione ed un livello di difficoltà non eccessivo. Da provare.
...un commento a caso!
highlander Highlander
L'emblema del marketing più sfrenato, dove tutto è incentrato sulla forma a scapito della sostanza. Per giustificarne l'esistenza l'unica strada possibile è quella di appellarsi al concetto di Yin e Yang e considera... Roberto
Commodore 64
Pannello Utente
116 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Dragon Ninja
"All'epoca lessi recensioni a dir poco entusiastiche per il gameplay e la grafica di questo titolo... sarà che non ho mai amato il genere "cammina e mena" ma personalmente l'ho sempre trovato piuttosto ripetitivo e stancante."
leggi »
0scur0
Articolo
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
Aless!o
Superlink