Guida Ufficiale alla Programmazione di Geos

Copertina: guida_ufficiale_alla_programmazione_di_GEOS.jpg
Titolo Originale Official GEOS programmer's reference guide
Editore I.H.T.
Autore/i L. Giachino (Traduzione)
Data Pubbl. 1988
Pagine 582
Formato 24 cm.
Inserito il 04 dicembre 2008
Crediti Gianfmaz
Scansioni
Dimensione: 35964 Kb.
Software Non Disponibile.

Descrizione & Note


dalla quarta di copertina:

Il nuovo sistema operativo per i computer Commodore 64/64c/128/128D

I computer a otto bit non saranno mai più gli stessi.

Scritta dai creatori di GEOS - i programmatori della Berkeley Softworks - la Guida ufficiale alla programmazione di GEOS è il testo indispensabile per conoscere a fondo i segreti di questo nuovo ambiente operativo e creare stupende applicazioni dotate d'interfaccia utente grafica, menu a scomparsa, icone, finestre, box di dialogo, fonti proporzionali di ogni corpo e forma, processi eseguibili in multitasking, tempi minimi d'accesso al disco, RAM disk, gestione in overlay delle applicazioni, controllo semplificato del mouse, driver di input e di stampa... tutte caratteristiche che fanno di GEOS un ambiente di lavoro e sviluppo davvero professionale.

La guida descrive tutte le routine di sistema (oltre 170), l'intera mappa di memoria, i driver di input e di stampa per i dispositivi più comuni, approfondisce tutti gli argomenti che si devono conoscere per programmare in ambiente GEOS e svela i trucchi per lavorare anche in ambiente GEOS 128.

In quest'opera si descrivono con ricchezza di particolari tutti gli aspetti di GEOS, senza trascurare alcun dettaglio utile per la programmazione. Scopriteli e fate conoscenza con:

  • La gestione dei flussi di eventi
  • Le icone e i menu
  • La grafica, i testi e le fonti carattere
  • I driver di input e di stampa
  • I processi temporizzati, le capacità multitasking
  • I box di dialogo
  • Il sistema di gestione dei file e il turbo
  • La libreria matematica
  • GEOS 128, la grafica a 80 colonne
  • Le espansioni RAM e il RAM disk

La Guida ufficiale alla programmazione di GEOS è la più completa fonte d'informazioni sul mondo di GEOS. L'edizione italiana è stata redatta apportando al testo originale aggiornamenti e correzioni, un lavoro che si è svolto a stretto contatto con i programmatori della Berkeley Softworks.

Commodore 64
Pannello Utente
517 Visitatori, 2 Utenti
Giancarlo Traccitto, Phobos
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Road Runner
Divertentissimo, cattura bene l'essenza del cartone animato, la grafica e' molto colorata e gioiosa, unico difetto non poter scegliere se essere beep beep o il coyote 9/10
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink