Calendario C=64

Grande Guida del Programmatore, La - Volume 4

Copertina: grande_guida_volume_4.jpg
Editore Gruppo Editoriale Jackson
Autore/i
Data Pubbl. 1987
Pagine 126
Formato 16.7 x 23.8 cm
Inserito il 11 novembre 2010
Scansioni Non Disponibile.
Software Nessuno.

Descrizione & Note


Capitolo 1 - LA PROGRAMMAZIONE IN ASSEMBLER E IN LINGUAGGIO MACCHINA
1.1 Introduzione............................................1
1.2 Organizzazione della CPU................................4
1.3 I modi di indirizzamento...............................11
1.4 II set di istruzioni...................................14
     1.4.1 Le operazioni logiche...........................16
     1.4.2 Istruzioni di trasferimento.....................18
     1.4.3 Operazioni logico matematiche...................21
     1.4.4 Istruzioni di controllo del flusso..............25
     1.4.5 Istruzioni sui flag.............................27
     1.4.6 Operazioni sullo stack..........................28
1.5 Scrittura dei programmi in linguaggio macchina.........29
     1.5.1. Con PEEK e POKE................................30
     1.5.2 I monitor.......................................33
     1.5.3. Gli assemblatori...............................39
1.6 Interfaccia con il BASIC...............................39
1.7 La gestione delle interruzioni.........................43
1.8 II sistema operativo del CBM 64........................45
     1.8.1 II KERNAL.......................................45
     1.8.2 II BASIC........................................57
1.9 Programmi esempio......................................63
     1.9.1 RAMPEEK.........................................64
     1.9.2 ScroMing a destra...............................65
     1.9.3 RESTORE num-linea...............................67
     1.9.4 AT..............................................70
     1.9.5 BSAVE...........................................71
     1.9.6 Modifica INTERRUPT:FLASHING.....................73
     1.9.7 Un paio di consigli.............................76
Tabella 1 - Istruzioni ASSEMBLER
in ordine alfabetico.......................................79
Tabella 2 - Istruzioni ASSEMBLER
in ordine di codice operativo..............................82

Capitolo 2 - I FILE
2.1 Cosa è un file.........................................85
     2.2 Operazioni per la gestione dei file...............91
     2.3 Come si elaborano i file di dati..................92

Capitolo 3 - FILE SU CASSETTA
3.1 Introduzione...........................................95
     3.2 File di dati......................................99
     3.3 File di programmi................................109
     3.4 Esempio di file SEQUENZIALE......................115

Commodore 64
Pannello Utente
3421 Visitatori, 3 Utenti
Roberto, gentaz, Lanch
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Carry on Laughing
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ...
leggi »
Xandra
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink