Questo è stato il primo dei due Jumpan con cui ho avuto modo di giocare.
Jumpman Junior è uscito poco dopo il primo capitolo (Jumpan), ma essendo il
primo su cui ho messo le mani ci sono molto più affezionato. E' uno dei giochi
degli albori Epyx, grafica minimalista ma giocabilità al massimo.
Siamo lontanissimi dagli standard grafici con dettagliati sprite dall'animazione
elaborata con la tecnica del rotoscoping cui Epyx ci abituerà di lì a poco, siamo
di fronte ad un platform minimalista con pochi fronzoli ma tanti livelli, ognuno
con le sue particolarità, e qualche piccolo bug sparso che non inficia più di
tanto l'azione (ad es. il livello delle scale che si muovono e che cambiano
direzione ogni volta che si disinnesca una bomba: se lo facciamo quando
stanno invertendo la direzione perchè hanno raggiunto il bordo dello schermo
capita che si spezzino in più segmenti).
Il gameplay è veloce e impegnativo, la possibilità di selezionare la velocità del
gioco è interessante.. si passa da un framerate alla moviola fino ad una
velocità incredibilmente elevata e quasi impossibile da controllare, ma
comunque divertente se si vuole provare a terminare il livello con Jumpan (e i
nemici) che viaggiano alla velocità della luce. Il gioco richiede un calibrato mix
di strategia e riflessi pronti con nemici che a volte non seguono un pattern
predefinito ma schemi casuali, aumentando la tensione. In definitiva
ci troviamo di fronte al classico gioco che non invecchia mai, grafica e sonoro
restano solo elementi accessori di una elevata giocabilità, che rappresenta la
forza di questo titolo.
...un commento a caso!
Ghostbusters II Lo presi originale sperando bene,la scatola mi dava sicurezza con le sue belle foto e la serie di Ghostbusters era una delle mie preferite.
Una volta caricato mi scese tutta l'aspettativa sotto le suole delle scarpe.
I...Gatsu77
Il videogioco mi ha sempre affascinato e con il tempo, oltre a vivere l’esperienza ludica di ogni singolo titolo, mi sono messo ad approfondire tutto il fenomeno culturale in esso generato e in specifico, ovviamente, tutto ciò che riguarda il ... leggi »Phobos
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli