Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Grand Prix Circuit

1/12
Copertina Grand Prix Circuit
Grand Prix Circuit - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Grand Prix Circuit

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.83 (23 voti)

Commenti: Grand Prix Circuit

9 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 8/10
21 gennaio 2024
Spettacolare, veramente divertente. Giocavamo coi miei amici a fare il tempo migliore sulle varie piste. La versione PC è molto più veloce, ma sono comunque affezionato alla versione C64, che sfrutta bene le potenzialità dell'hardware a disposizione. Ottimo gioco!
Voto: 10/10
25 luglio 2018
Piste e vetture realmente esistenti, visuale dal cockpit e nei retrovisori(!), inerzia del veicolo e tenuta di strada differente secondo lo stato di usura delle gomme(!), tre modalità di gioco, cinque livelli di difficoltà, nove avversari con differente temperamento in gara. A contorno di tutto ciò, una colonna sonora memorabile e un multiloader ipersofisticato che non mi risulta sia mai stato violato (mai visto questo gioco sulle cassette da edicola, qualcuno batta un colpo se non è così). Ok, ora i fanatici di Turrican (= il 98,64% dei 64isti) storceranno alquanto il naso, ma non importa: sfido chiunque a fare di meglio con un C64.
Voto: 8/10
24 giugno 2011
All' epoca Grand Prix Circuit era tanta roba. Bella garfica, varianti di gioco, effetti sonori convincenti, ottimo effetto simulativo. Caricamenti un pò lunghi, certamente, ma era lo scotto da pagare per giochi così ben fatti e poi stiamo parlando del C64, sicuramente in una delle circostanze in cui è stato più spremuto.
Voto: 9/10
13 settembre 2009
Non sono tra i fortunati che lo giocarono all’epoca della pubblicazione e per la prima simulazione di Formula 1 in 3d su computer dovetti attendere quel portento, autentico wet-dream personale che risponde al nome di Formula One Grand Prix di Crammond, per Amiga. Ma questo Grand Prix Circuit della Accolade ha davvero mantenuto integra la sua perfezione e appetibilità sino ad oggi, come Revs o Stunt Car Racer e più del controverso, più quotato Ferrari Formula One. Molte le opzioni (campionato, prova, gara singola, scelta della vettura), un 3d davvero fluido e colorato, così come il realismo di guida e un gameplay che porta a percepire l’alta velocità o lo sbando uscendo di strada. Il radar è ovviamente un toccasana e il cambio automatico permette di concentrarci sul circuito. Anche le collisioni decisamente permissive con le altre vetture sono un bene per chi comincia.. , la varietà ambientale degli otto circuiti è stata ben riprodotta, se si pensa che è un C64. Criticato all’epoca per il lento caricamento su cassetta, annullato ovviamente su emulatore. Forse la schermata di premiazione meritava più cura: in questo senso i giochi sportivi Epyx ci avevano abituati davvero troppo bene.
Avatar Generico
Voto: -
21 agosto 2008
Perché alcuni giochi si possono scaricare altri no? grazie! A me piaceva molto il gp della accolade! MI sono anche registrato pensando che alcuni giochi fossero riservati agli iscritti...
Avatar Generico
Voto: 7/10
22 agosto 2007
Quante partite! La musica era davvero intrippante,e anche se i comandi erano ostici la grafica fluida mi dava proprio l'impressione della forumla uno! Oggi non ci rigiocherei, ma all'epoca mi divertiva parecchio.
Avatar Generico
Voto: -
16 giugno 2007
L'ho riprovato e mi ci sono divertito. In effetti i comandi non sono proprio il massimo, ma tutto sommato fanno il loro dovere.
Avatar Generico
Voto: -
16 giugno 2007
Il mio primo gioco di guida!!! Mi sembra di ricordo che la giocabilità non fosse proprio un esempio d'intuitività , con quella odiata pallina sullo sterzo che rappresentava l'angolo di sterzata. A ripensarci non so se fossi stato io troppo piccolo per giocarci o il gioco troppo ottuso. Comunque non dimenticherò MAI quanto fosse bella la musica iniziale. Un misto tra rock e orchestra. Chissà se c'é modo di rigiocarci con qualche emulatore...
Avatar Generico
Alessandro
Voto: -
09 aprile 2006
Il mio primo gioco di F1 in assoluto... Io prendevo sempre la McLaren di Senna e forse per questo tifavo questa scuderia a differenza di tutti che tifavano Ferrari
...un commento a caso!
detective Detective
Sarà stata la descrizione dell'atmosfera presentata sulla rivista, ma questo è stato forse uno dei pochi type-in in Basic che sia mai stato in grado di riuscire a portare a termine. Una volta compilato diventa più "go... MaD-][
Commodore 64
Pannello Utente
258 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Agent USA
Uno dei migliori giochi educativi sulla geografia insieme alla proprietà intellettuale ancora viva oggi di Carmen Sandiego. L'ansia di dover scrivere velocemente il nome della città per prendere il biglietto, il rispettare gli orari dei treni ...
leggi »
boanergos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink