Pur riconoscendo a Gerry Anderson di aver avuto una fantasia a dir poco fervida non posso dire di essere un fan delle serie create da lui. Ma a ogni modo non e' un problema, poiche' Thunderbirds condivide ben poco con la sua fonte d'ispirazione. Quello che abbiamo davanti e' una variazione sul collaudato tema dell'action adventure a schermate fisse con un buon numero di puzzle a rendere piu' saporita la ricetta. Tra uno spostamento di blocchi e l'altro occorre anche usare gli oggetti caricati sul Thunderbird 2 (la navetta verde),procedura che avviene automaticamente una volta raggiunta l'area nel quale un determinato oggetto possa risultare utile. Per esempio,abbastanza presto nel gioco c'e' un condotto verticale bloccato da un'enorme pianta carnivora...chissa' se quell'erbicida non possa essere d'aiuto. Qualcuno potrebbe trovarlo ripetitivo e un po frustrante,ma gli amanti dei puzzle games lo apprezzeranno. Peccato per grafica e sonoro al di sotto della media: quest'ultimo poi,tra la voce gracchiante che recita "Thunderbirds are go!" e il tema della serie ripetuto all'infinito e' decisamente fastidioso.
Thunderbirds della Firebird e' un bel puzzle game con un'atmosfera leggermente
claustrofobica... Nonostante all'epoca nutrissi un odio assoluto verso la serie
TV (nonche' verso l'altro titolo per C64 preso da essa), questo gioco mi piaceva
parecchio.
Lo scopo e' controllare alternativamente due astronavi attraverso una specie di
labirinto in stile egizio pieno di piccoli puzzle da risolvere. I due mezzi
dispongono di diverse capacita' e devono spesso intraprendere due strade
diverse. All'inizio del gioco si scelgono alcuni oggetti che torneranno utili per
risolvere alcuni enigmi, ma dovrebbe essere possibile completare il gioco con
diverse combinazioni di tali oggetti.
Il primo gioco sul Commodore che trae ispirazione dalle avventure della squadra di
Gerry Anderson. Un buon puzzle-game con una discreta dose di azione. Anche qui,
come al solito, i ricordi fioccano a profusione, e la colonna sonora ripetitiva non
uscirà mai dalla mia testa.
...un commento a caso!
Skip Questo è un prodotto che va contestualizzato, così come tutta la produzione
ludica dell'epoca del resto. Notoriamente il modello commerciale di riferimento
era quello del circuito delle edicole egemonizzato però d...Roberto
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra