Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Incubo Da Scuola gioco italiano!
Editore Systems Editoriale Musica -
Copyright - Titlescreen -
Serie Software Club, 11 Genere Platform, Schermo Singolo
Anno 1985 Recensione -
Sviluppatore - Download Gioco (757 click)
Codice - Extras -
Grafica - Link Esterni gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
2 (5 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 6 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
1
Tutti conoscono Mario Bros, ma possiamo dire che la versione per Commodore 64 all'epoca fosse altrettanto famosa? Sinceramente nemmeno io mi ero accorto dell'hack inizialmente. Soprattutto però è l'attività della Systems a parlare chiaro: l'editore milanese e' stato tra i pochi in Italia ad avere sempre puntato sulla produzione di software originale. Questo è un dato inconfutabile: basta andarsi a vedere il parco pubblicazioni pubblicato qui su Ready64. Se avessero voluto intraprendere la via pirata non si sarebbero certi limitati ad episodi sporadici ed anomali (notare che la pirateria da edicola, quella vera, non hackava gli Sprite ma rimuoveva intro e crediti). L'unico episodio di pirateria volontario operato dalla Systems, e le motivazioni che hanno portato a quella decisione, e' documentato sul forum: LINK
Profilo di Roberto sul Forum - postato da Roberto (156) - 01-10-2007 [16:41]
1
Rob, ti ringrazio per la spiegazione però permettimi di non essere al 100% d'accordo con la loro tesi. Qui parliamo di Mario Bros, l'idraulico baffuto, non di un videogioco qualunque, se ci si occupa di un settore (videogiochi) bisogna almeno conoscerne le basi, per cui non credo che alla Systems nessuno si sia accorto del plagio, lampante e senza possibilità di errore. A mio modesto avviso, loro hanno piazzato sul mercato un prodotto, chiaramente hackato, consapevoli che le leggi di allora ne avrebbero permesso la commercializzazione senza incorrere in sanzioni di alcun tipo.
Profilo di doyle sul Forum - postato da doyle (44) - 01-10-2007 [15:53]
1
@doyle:Non e' tanto questione di coraggio, in realta' lo scenario e' un po' piu' complesso di come puo' sembrare a prima vista. La politica della Systems era notoriamente quella di pubblicare prodotti originali, in antitesi agli editori pirata. In questo particolare caso invece ci troviamo di fronte ad un gioco proposto alla Systems da un collaboratore esterno, il quale (in autonomia) ha realizzato l'hack in modo da cammuffare il gioco e renderlo irriconoscibile. Quando il gioco e' arrivato in redazione nessuno si accorto che era una copia e cosi, in buona fede, e' stato pubblicato, credendolo originale. Questo non e' l'unico caso del genere, ne sono infatti capitati altri in seno alla Systems Editoriale. Gia' all'epoca i giochi pubblicati erano migliaia ed era difficile conoscerli tutti, rendendo di fatto la redazione vulnerabile a questo tipo di problema.
Profilo di Roberto sul Forum - postato da Roberto (156) - 01-10-2007 [14:44]
1
Concordo pienamente con Roberto, questo non è un gioco, è soltanto una sostituzione di sprite...... ci vuole coraggio a vendere un prodotto simile..... bah.
Profilo di doyle sul Forum - postato da doyle (44) - 01-10-2007 [12:19]
1
Questo gioco è un banale rip-off di Mario Bros link con gli sprite modificati. Mantengo la dicitura 'gioco italiano', ma questa catalogazione sarebbe da considerare impropria.
Profilo di Roberto sul Forum - postato da Roberto (156) - 21-06-2006 [15:57]
N/D
Non ho mai visto questo gioco, ma la schermata mi da l'idea di essere un clone di Mario Bros (quello in cui davi le testate al pavimento per far ribaltare le tartarughe e i granchi, e dovevi prendere le monetine che cadevano...). Mi sbaglio?
Profilo di Tyrant sul Forum - postato da Tyrant (97) - 24-04-2006 [12:11]
Commodore 64
Pannello Utente
54 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
NewsStand
"Semplicemente, GENIALE! Mi sono veramente sentito catapulatato negli anni 80. Molto originale! Musica bellissima! Insomma mi sto diveretendo!"
leggi »
- freedom71$
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus