Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Mutants
Editore Ocean Musica Fred Gray
Copyright - Titlescreen Stuart Fotheringham
Serie - Genere Miscellanea, Sparatutto
Anno 1987 Recensione -
Sviluppatore Denton Designs informazioni Download -
Codice - Extras -
Grafica - Link Esterni lemon64 gamebase64
Loggati o Registrati
per votare.
Il tuo voto:
N/A
Voto Totale:
8.2 (10 voti )
Commenti
Commenta gioco Ci sono 5 commenti per questo gioco! Registrati se vuoi lasciarne uno.
8
Dopo Parallax un altro shooter di qualità per una Ocean che nel 1987, grazie ad un mix esplosivo tra giochi originali e conversioni (contando quelle della Imagine), si può tranquillamente considerare come il miglior publisher di quel anno. Mutants fa parte di quella categoria di sparacchini che da ragazzino etichettavo come "strani" di cui lo stesso anno fecero parte anche il grandioso Hunter's Moon e l'originale Morpheus. Rispetto ai convenzionali shooter (verticali e orizzontali) questi 3 giochi possiedono un gameplay particolare che almeno al inizio faticavo a capire e assimilare, essendo abituato al classico e frenetico blastamento incondizionato. In Mutants la strategia versa un ruolo importante perchè le 15 tipologie di virus hanno comportamenti differenti e non basta solo scegliere una delle 3 armi per superare l'area. A proposito di questi virus c'è da fare i complimenti alla Denton Design per il modo in cui li hanno rappresentati, alcune rigenerazioni fanno veramente effetto. Di contro un po' di varietà in più sarebbe stata ben accetta. A livello di gameplay tutto il divertimento sta nel capire come catturare il componente e sfuggire al virus. Quest'ultimo spesso circonda la nave o ci sta alle costole costringendoci spesso ad una fuga disperata. Personalmente avrei sviluppato meglio la sezione della "zona di controllo" dove si portano i componenti e ci vengono ridate le 3 vite. Alla fine si tratta di un semplicissimo labirinto che inevitabilmente finisce per annoiare. Grazie a questa zona di controllo la difficoltà di Mutants diventa abbordabile visto che i meno bravi possono praticamente visitarlo dopo ogni zona. Come non citare l'incisiva colonna sonora di Frad Gray che si sposa perfettamente con l'originalità di Mutants donandogli la particolare atmosfera. In definitiva non il gioco caldo di Zzap (90%) ma comunque un originale e particolare shooter che si distingue dalla massa. Voto 88%
Profilo di shippo76 sul Forum - postato da shippo76 (63) - 17-06-2017 [18:07]
7
Da appassionato del genere fantascientifico, ho sempre apprezzato l'idea originale di questo titolo. A mio parere - e al contrario di quanto tanti dicono - la colonna sonora non è eccezionale: è si un Fred Gray con delle buone doti melodiche, ma manca forse di un po' di bassi e percussioni degne di un Jeroen Tel o di un Chris Huelsbeck (nota: non c'è "Chip War" nell'archivio dei giochi?!? BLASFEMIA!!!). E poi insomma, arrivati a certi livelli, proprio facile facile non era...
Profilo di Samoht sul Forum - postato da Samoht (71) - 23-08-2012 [11:14]
10
Il gioco in se è originale, ma non memorabile. Ciò che fa la differenza è la colonna sonora di Fred Gray, uno dei più grandi compositori che si sono esercitati sull'8 bit Commodore. Pochi minuti sulle montagne russe del SID che valgono il prezzo pieno del biglietto.
Profilo di Aemilius sul Forum - postato da Aemilius (31) - 14-11-2010 [19:32]
8
Un insolito e riuscito approccio al genere sparatutto,con un occhio di riguardo per la tattica ( ci sono tre armi da scegliere,ognuna piu' o meno adatta al tipo di nemico da affrontare ).Non particolarmente lungo o difficile pero' complici anche le stupende musiche di sottofondo decisamente memorabile.Devo pero' fare un appunto all'inerzia della navetta,un po' troppo esagerata.
Profilo di AggRoger sul Forum - postato da AggRoger (415) - 24-02-2008 [16:41]
10
Il gioco è stato studiato nei minimi dettagli. Ottima la grafica e discreta la giocabilità. La musica la fa da padrone!!Una buona colonna sonora costituisce gran parte della riuscita di un gioco. Provare e ascoltare per credere!
Profilo di Hysteria sul Forum - postato da Hysteria (71) - 14-06-2007 [21:25]
Commodore 64
Pannello Utente
19 Visitatori, 1 Utente
amidar80
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ready64 Store Ready64 Store
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Italy 1990
"Quello di US Gold è un soccer game con le nazionali dell’evento Italia ’90 e si ispira vistosamente al famoso Microprose Soccer. Notare la ''verosimiglianza'' sulla scatola del gioco col torneo che sponsorizza nella presenza di un ..."
leggi »
- riviero
Ult. Commento Art.
L'Era dei Geni - di Stefan Roda
"Ho dei ricordi bellissimi di quegli anni, soprattutto perché conobbi personalmente Stephan che era un ragazzo incredibilmente gentile. Io ero un ragazzino di 12/13 anni appassionatissimo di vg che abitava a due passi dalla sede della Genias e li ..."
- Scritto da Aless!o
RetroCampus