Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Bronx

gioco italiano!
1/6
Copertina Bronx
Bronx - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
2024 (24 Aprile 2024)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese italiano
NOTE: Conversione del gioco per ZX Spectrum ideato e realizzato da Gian Battista Aicardi e pubblicato su Load'n Run numero 45 (Gennaio 1988). Edizioni Arcadia s.r.l.

Punteggio Bronx

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6 (2 voti)

Commenti: Bronx

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 6/10
25 aprile 2024
L'ho provato, non conoscevo la versione Spectrum ma a giudicare da quello che vedo è un'ottima conversione con tutte le schermate uguali all'originale. E immagino anche il programma. Un lavoro di fino insomma. Poi c'è il gioco in se' che mi sembra piuttosto ingessato nel parser, nel senso che puoi fare solo quello che va fatto e basta. Dopotutto è in linea con la qualità di quel periodo. Bella operazione in fin dei conti, molto curata e alla fine la somma vale più delle singole parti. C'è anche il limite del tempo a movimentare le cose ma alla fine uno si segna le mosse e poi va spedito insomma non dovrebbe essere un problema ma una cosa aggiunta così per sfizio
Voto: -
24 aprile 2024
Avventura sfiziosa, dell'eclettico Aicardi, che mi sono divertito a convertire dallo Spectrum. La versione ZX utilizzava una modalità a 64 colonne, per cui ho voluto includere un gestore 80 colonne. Mi sono avvalso del software "80columns" di Michael Steil, a sua volta frutto del reverse engineering e del potenziamento di un vecchio programma del quale non si conosce l'autore. Ho estratto il programma Basic con un vecchio tool per MS-DOS chiamato Taper e l'ho convertito in CBM Basic, aggiungendo delle routine in ASM. Le immagini sono state tutte catturate dalla versione Spectrum fatta girare in un emulatore e compresse con Exomizer. L'engine non è molto elaborato e fa solo dei semplici controlli su frasi esatte predefinite, ma ritengo che la componente letteraria e quella grafica rendano comunque il gioco abbastanza interessante.
...un commento a caso!
mr_freeze Mr. Freeze
Me lo ricordo in una cassetta da edicola col titolo di Celle Frigorifere, mi ricordo la musica di Bach, ma non ho mai capito lo scopo del gioco...... thecoach
Commodore 64
Pannello Utente
464 Visitatori, 1 Utente
eregil
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
X-Out
Quando qualche mese fa ebbi conoscenza di una nuova riedizione di X-Out, denominata 'Resurfaced', restai stupito e ammaliato per questa versione in chiave moderna di un titolo che pensavo fosse ormai destinato all’oblio, come ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink