Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Eye of the Beholder

1/24
Gioco non Commerciale
Eye of the Beholder - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
2022 (21 Novembre 2022)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Eye of the Beholder

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
9.6 (5 voti)

Commenti: Eye of the Beholder

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 9/10
30 novembre 2022
Quanto sarebbe costato Eye of the Beholder nel 1991 se fosse uscito in formato cartuccia da 1 Mega? Facciamo due calcoli: Un mega intorno agl'inizi anni 90, dati recuperati in rete, pressappoco costava 106 dollari (in lire del 1990 intorno ai 127 mila). Aggiungiamo il costo di una normale cartuccia completa di tutto che normalmente trovavi in un negozio: 69 mila lire (riferimento pag 58 numero 62 di Zzap!). Insomma, non considerando altri fattori, come i costi di produzione che avrebbe avuto il publisher incaricato e con un minimo di incertezza avremmo speso probabilmente 199.000 lire!
Voto: 10/10
23 novembre 2022
Che dire? Nulla da aggiungere a quanto scrive Raffox, semplicemente un mito del passato videoludico, IL gioco di ruolo dungeon based per eccellenza, portato alla perfezione sul biscottone. Se volete ingolosirvi ancora di più, leggete le recensioni online o su Zzap e godete :). Aggiungerò che funziona solo se avete Easy Flash o hardware equivalente come un 1541 Ultimate 2+; inoltre, usando un C=128, l'automap in tempo reale è visualizzabile a 80 colonne su uscita video indipendente (figata assoluta). Sempre sul 128, premendo F3 si viaggia a 2 MHz! Insomma, un vero e proprio miracolo della Trentaquattresima Strada del retrocomputing videoludico. 10 e medaglia d'oro!
Voto: 10/10
23 novembre 2022
Ci vuole tanta passione e capacità tecnica per riuscire a compiere imprese quasi impossibili, come il porting di una pietra miliare del genere RPG, quale è appunto Eye of the Beholder. Nato originariamente per sistemi MS-Dos e successivamente adattato anche per Amiga e altre piattaforme, ora è possibile giocarlo e apprezzarlo anche con il nostro amato Commodore 64. Detto questo... correte subito a provarlo, ne vale davvero la pena.
...un commento a caso!
nobby_the_aardvark Nobby the Aardvark
Tecnicamente strepitoso, non mi ha mai convinto sul piano della giocabilità. Lo trovo troppo difficile e poco avvincente, dopo pochi minuti di partita mi stufa... Ogni tanto ci riprovo ma non riesco mai ad andare ol... tyuan
Commodore 64
Pannello Utente
515 Visitatori, 2 Utenti
Luca/FIRE, Andy/AEG
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Imperium Zero
Bello questo strategico spaziale. Siete una razza umanoide in guerra con razze insettoidi e rettiliane. Ci sono aspetti militari, politici ed economici da risolvere. In pratica quello che e' successo veramente 30 mila anni fa, quando ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences