Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Boxymoxy

gioco italiano!
1/16
Boxymoxy - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
2020 (10 Agosto 2020)
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Boxymoxy

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.5 (2 voti)

Commenti: Boxymoxy

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
16 agosto 2020
Chi mi conosce sa che ho il debole tanto per i platform adventure quanto per i puzzle game. Questo game, programmato sapientemente dall'amico Antonio Savona, permette di far lavorare il cervello proprio come piace a me. Si tratta di avvalersi dei due miciotti per eliminare i teschi presenti in ciascuna schermata. La difficoltà sta nel fatto che ciscuno dei felini ha una prerogativa diversa. Uno di essi è l'eliminatore vero e proprio, l'altro fa da supporto e aiuta il primo a muoversi nei vari ambienti creando angoli tramite i quali cambiare traiettoria durante lo spostamento. La logia del puzzle implica un ragionamento e il calcolo degli spazi proprio per questo motivo. A complicare gradevolmente il tutto c'è un vincolo assai stringente: per accumulare i punti sufficienti occorre bonificare le stanze in un numero di mosse limitato e variabile di volta in volta. Alle volte in realtà si può risolvere un puzzle con un numero di mosse inferiori a quelli indicato ma non sempre è così. Altre volte venire a capo della sequenza corretta di mosse può diventare un vero e proprio rompicapo. Ciò ovviamente è voluto per aumentare la curva di difficoltà che, tutto sommato, non eccede più del dovuto. Perciò la difficoltà del gioco è molto ben calibrata e la frustrazione non raggiunge mai livelli così elevati da indurre ad abbandonare il gioco. Graficamente la qualità è medio alta, non sempre definibile un fiore all'occhiello ma comunque molto gradevole e variopinta. Non dimentichiamoci mai. in tal senso, i limiti tecnici del nostro amato Commodore 64. A parte questo, complimenti anche ad Aldo Chiummo per le melodie, soprattutto quella dell'ultimo mondo, che mi ha catturato particolarmente. Bisogna dare credito alla qualità nostrana... perché noi italiani sappiamo fare bene quel che facciamo. Tant'è che Antonio e Aldo confermano ancora una volta questa verità indiscutibile.
...un commento a caso!
feud Feud: Battle of the Wizards
Ricordo molto bene Feud, che fu nomato "Higgins Monac" nella mia versione - nessuno sa bene perchè. Era una piccola perla in quanto ad innovazione, in quanto spingeva il giocatore alla creatività. Bisognava creare gli... Ade
Commodore 64
Pannello Utente
503 Visitatori, 4 Utenti (1 Nascosti)
Phobos, Raffox, Pac76
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Asylum
Altamente atmosferico, ti fa sentire all'interno di questa prigione manicomio. Bella la grafica, credibile la trama, ottima l'interattività con l'ambiente ed i personaggi. Troppo sottovalutato voto 8
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences