Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

3-D Pinball

1/1
Copertina 3-D Pinball
3-D Pinball - Informazioni e risorse

Titolo alternativo: Pinball Power, 3D Pinball

Editore
Musica
-
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1990 (Aprile 1990)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio 3-D Pinball

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.11 (9 voti)

Commenti: 3-D Pinball

6 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
09 giugno 2011
Forse l' unico flippergame a cui abbia giocato sul 64, semplice e molto essenziale ma comunque di discreta fattura. Sufficientemente realistica la fisica della biglia che mantiene quasi in tutti i casi movimenti convincenti e credibili, graficamente non sofisticato e con una scelta cromatica francamente discutibile, eppure nella sostanza idonea allo scopo di simulare l' essenza di un flipper reale. Un buon passatempo adatto a chiunque abbia 5 minuti liberi da dedicare...
Avatar Generico
Voto: 7/10
27 aprile 2011
Probabilmente saro' viziato dal mai abbastanza lodato (e giocato!) Pinball Dreams per Amiga,ma questo flipper della Mastertronic mi ha lasciato impressionato,ma non meravigliato.La prospettiva finto 3D e' ben implementata,cosi' come la fisica.Quello che mi perplime non e' tanto il design oldschool (i piu' critici direbbero "scarno") della tavola ma il fatto che sia l'unica disponibile,una cosa che non rappresenta un grande incentivo a continuare a giocare.Comunque,resta un prodotto discreto.
Voto: 7/10
20 aprile 2011
"Il rapporto col flipper è come un rapporto sessuale.. non è il polso che deve dà la spinta alla pallina ma er ventre" (cit.) Ricordo che le prime esperienze con le famigerate macchinette, in tenera età, non incoraggiarono: difficile avvicinarmi perchè c'era sempre qualcuno a giocarci, grosso e particolarmente inca§§oso, che il flipper non calmava di certo. Neanche su computer ho avuto un grosso feeling e sospetto che i due fatti siano legati... comunque questo esemplare è di alto livello: l'obiettivo è unicamente quello di superare (o superarsi), la giocabilità è elevata e precisa, grazie alla fisica davvero sorprendente; ingegnoso poi l'aspetto tridimensionale, come fossimo ai comandi, ma senza inserire le 200 lire o il gettone..
Voto: 8/10
19 aprile 2009
Senza dubbio penso che , guardando vari giochi dedicati al flipper, questo della mastertronic sia il migliore.
Voto: -
08 giugno 2007
Piacevole e veloce da caricare
Voto: -
21 marzo 2006
Signori, vi presento una simulazione superba! A differenze degli altri flipper in 2 dimensioni, compresi quelli odierni, tipo quello di windows, la visuale offre una giocabilità tale da renderlo realistico. Potrebbe sembrare povero a prima vista, ma sembra di trovarsi davvero davanti ad un flipper anni '70/'80. Il movimento della palla è veramente fluido e rapido e non va come una biglia come in altri giochi del genere; gli effetti sonori sono semplici, ma credibili e puntuali al tocco della pallina. Se proprio occorre trovare difetti posso dire che a volte, ma solo in rari casi, la palla in discesa prende una velocità folle senza motivo apparente, ed in generale, una carenza grave è che il flipper è solo per un giocatore alla volta; ma non basta a peggiorarne il guidizio. Insomma da provare, soprattutto se avete... lasciato le vostre falangi su di un flipper vero di quegli anni! :-)
...un commento a caso!
bionic_commando_versione_europea Bionic Commando (Versione Europea)
STUPENDOOOOOOO!!!!! Ancora adesso tra i miei giochi preferiti! (magari ne facessero un seguito per PS2...) In particolare meriterebbe attenzione il sonoro...le musiche sono le migliori secondo il mio punto di vista di ... andrea
Commodore 64
Pannello Utente
500 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Little Computer People
Come non amare il padre di the sims? Ricordo che la prima volta che lo giocai non ne capii la bellezza. Poi un po' alla volta entrai nella logica e fu bello curare quel piccolo rompiscatole che aveva continuamente bisogno di attenzioni, era ...
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences