Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

House Jack Built, The

1/6
Copertina Non Disponibile
House Jack Built, The - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio House Jack Built, The

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.5 (2 voti)

Commenti: House Jack Built, The

2 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 8/10
23 febbraio 2024
Finalmente dopo ricerche di anni sono riuscito a trovare questo divertente gioco che ha rallegrato la mia pre-adolescenza! Quando ci giocavo mi dava serenità e nonostante è un gioco, magari per più giovani, è ben fatto e i vari luoghi sono originali e spesso misteriosi. Se pensiamo alla luna, allo spazio, insomma un bel salto nella fantasia! Simpatico come è stato disegnato jack ed i vari mostri! Voto, 8 per l'originalità!
Avatar Generico
Voto: 7/10
02 gennaio 2011
Ricordo con affetto questo titolo, scoperto grazie alla solita Hit Parade da edicola, nell'estate del 1990, quando avevo tredici anni. Si tratta di un arcade adventure dall'aspetto fumettoso, con tante locazioni simpaticamente disegnate, e mostri molto originali anche se dai movimenti prevedibili. Riuscii a finirlo in poco tempo, e non mi stupisco se penso che probabilmente si trattava di un prodotto destinato ad un pubblico di giovanissimi. Rigiocarlo oggi avrebbe poco senso, ma un bel sette ci sta tutto.
...un commento a caso!
3d_skramble 3-D Skramble
Il concept di Skramble era divertente in 2D e doveva rimanere 2D. Per esempio gli sciami di meteore non rappresentano alcuna difficoltà particolare se ci si può spostare lungo due assi. La tridimensionalità di questo ... eregil
Commodore 64
Pannello Utente
461 Visitatori, 1 Utente (1 Nascosti)

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Buggy Boy
@thecoach: non per fare il pignolo ma ciò che hai scritto è inesatto... coin-op è abbreviazione di "coin operated" e non di "coin operator".
leggi »
Raffox
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink