Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

On The Tiles

1/7
Copertina On The Tiles
On The Tiles - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio On The Tiles

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7 (5 voti)

Commenti: On The Tiles

4 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 6/10
04 marzo 2009
Dopo un mucchio di anni sono tornato su questo gioco arrivando più avanti che in passato. Si deve aiutare il gatto a recuperare le lische e passare di quadro, sopravvivendo alle continue.. attenzioni da parte della fauna cittadina (per l'occorrenza, si è dotati di un getto killer più alla "Alien" che felino), e impadronendosi del territorio. Non è una passeggiata ma le vite a disposizione sono anche più delle proverbiali 7. Recuperate le lische dei 2 livelli però, il gioco pare ricominciare da zero..se non fossero previsti altri quadri, l'ottima tecnica sarebbe accompagnata da longevità pari allo zero.
Voto: 6/10
24 luglio 2007
Graficamente davvero "stiloso" per assortimento di colori, animazioni del gatto e atmosfera generale. Il gioco in sé non è però niente di speciale, il felino si controlla male e morire spesso è quasi inevitabile.
Voto: 8/10
18 giugno 2007
Ho scaricato tutto su questo gioco: cover, mappe e musica. Questo gatto deve stare attento a molte cose... forse un pò troppe. Sono consigliate le vite infinite
Avatar Generico
Voto: -
13 ottobre 2006
Davvero carino questo gioco. Il gatto che va in giro per la città a procurarsi le lische, che deve stare attento a cani, gatti, scarponi lanciati dalle finestre e a non prendere troppe pulci. Simpatica anche la musica di sottofondo. Ci giocavo spesso ma non ho mai capito come si finisce (sempre ammesso che ci sia una fine)
...un commento a caso!
hyper_circuit Hyper Circuit
Difficile non perdere la pazienza a causa delle limitazioni poste al nostro operato, in questa originale rivisitazione del paradigma di "Defender", ambientata su una piastra di circuiti elettronici anziché nello spazio.... eregil
Commodore 64
Pannello Utente
653 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Defcom
Una delle difficoltà di Defcom, oltre ad avere un ritmo frenetico, una sola vita a disposizione e i comandi del Joystick invertiti, sta nel dovere gestire un menu a tendina (richiamato con il tasto "spazio"), proprio durante l'azione di ...
leggi »
Xandra
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences