Un platform realizzato avanti nel tempo (era il ’92) piuttosto sfizioso e vario graficamente ma sconclusionato, lento e impreciso per gameplay. Come si può vedere anche su You Tube, è la brutta copia della versione NES, che ha molto più sprint. Lo ricordavo infatti meglio quando ci giocai le prime volte; ha qualche idea interessante come il cambio gravitazionale, ma è fregato dall’ambizione, vorrebbe somigliare a James Pond e a uno dei duecento Super Mario, ma è decisamente meno riuscito per programmazione. Si può consigliare ai soli fans maniacali del platform su c64.
...un commento a caso!
Hellfire Catastrofico shoot'em up in soggettiva, penalizzato dal necessario intervento della tastiera per regolare la velocità di volo, si lascia giocare abbastanza facilmente ma viene a noia un po' troppo presto. Ho il rimpiant...rainstorm
Un gran capolavoro, conversione dalla sala giochi che definirei perfetta. Magari se proprio si vuole dire un qualcosa di negativo io non ho mai apprezzato il tempo limite che ti costringe a salire le piattaforme di corsa e avrei invece apprezzato di ... leggi »Ferro
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli