Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Gates of Dawn

1/12
Gates of Dawn - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
1985 (Giugno 1985)
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Gates of Dawn

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.33 (3 voti)

Commenti: Gates of Dawn

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 8/10
15 gennaio 2020
Un sogno, un viaggio nella mente rappresentato simbolicamente da un labirinto di sessantaquattro stanze entro cui occorre cercare le spade dei quattro elementi, necessarie per sconfiggere i demoni guardiani della porta che rappresenta l'uscita e il termine del gioco. Un interessante e non conosciutissimo adventure dinamico, che impiega una originale vista prospettica. Il giocatore, con fattezze di cavaliere in armatura, si muove in un ambientazione surreale veramente originale fatta di colori sgargianti, dai contrasti coraggiosi e dai motivi geometrici quasi da optical art. Animali fantastici e robot sono le insidie che albergano nell'area di gioco, insieme ad oggetti ed ostacoli di varia natura. Zzap! gli diede uno striminzito 64%, a mio parere immeritato. L'anno dopo la Virgin pubblica Gates of Dawn Part II, dove il nome dell'autore, Charles Goodwin, non compare più. Questo seguito in realtà risulta essere la copia quasi esatta del prequel, da cui si distacca solo per la differente colorazione delle stanze.
...un commento a caso!
buggy_boy Buggy Boy
Questo Buggy Boy era divertentissimo ! Certo,la grafica lasciava un po' a desiderare,ma la giocabilità era davvero alta,la musichetta carina,ma gli effetti sonori mi infastidivano non poco. Il mio voto è 7.... Gatsu77
Commodore 64
Pannello Utente
533 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xevious II
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences