Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Continental Circus

1/8
Copertina Continental Circus
Continental Circus - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese
NOTE: Novembre 1991: Uscita in versione Mastertronic Plus

Punteggio Continental Circus

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.33 (6 voti)

Commenti: Continental Circus

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
28 novembre 2014
Regalo di Natale, fu un gioco di cui non vidi mai l'Arcade, se non in tempi recenti col MAME, tuttavia mi piacque da subito. Inizialmente un pò difficile, i primi circuiti sono i più tosti. Dà una bella soddisfazione finirlo e averlo ancora nella sua confezione originale mi fa ancora piacere.
Avatar Generico
Voto: 7/10
13 aprile 2011
In effetti Continental Circus sul 64 prende abbondantemente le distanze dal coin op avendone ben poco in comune e risultandone praticamente un altro gioco.Stranamente questo non significa che sia una pessima realizzazione anzi tutt'altro.Se la macchina si danneggia si ha la possibilità di ripararla sul bordo pista in una specie di pit-stop mentre gara dopo gara si deve cercare di recuperare posizioni al fine di raggiungere negli ultimi granpremi il podio o addirittura il primo posto per godersi la premiazione finale.Bello davvero!
Voto: 7/10
30 luglio 2009
Reparto grafico piuttosto anonimo e lontano dall’originale, non riuscito come altri arcade automobilistici (Super Monaco GP, Power Drift, Turbo Outrun), ma Continental Circus per 64 possiede un gameplay che consente un ottimo controllo della vettura. Se è vero che una volta memorizzati i circuiti e acquisito un certo vantaggio nelle posizioni da scalare, non sarà un’impresa portare a termine il gioco per gli esperti di simulazioni arcade, c’è comunque da prenderci la mano, per me si è trattato di una bella sorpresa che snobbai all’epoca.
...un commento a caso!
black_lamp Black Lamp
Anche per me l'unico motivo per il quale ho caricato spesso questo gioco è stato sostanzialmente per ascoltare le melodie di Tim Follin, uno tra i compositori da me preferiti. Il gioco in sé non mi ha mai appassion... Raffox
Commodore 64
Pannello Utente
571 Visitatori, 3 Utenti
Roberto, Phobos, Alex da Parma
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Battle Chopper
Il gioco è olandese e l'autore è sconosciuto. Methodic Solutions era il marchio utilizzato da Aackosoft per distribuire i propri prodotti sul mercato estero. L'interessante introduzione, che mostra la silhouette di un elicottero, è ben realizzata ...
leggi »
Roberto
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences