Non capisco come mai abbiano fatto così tanto tombole. Almeno la prima
poteva essere considerata originale, ma alla millesima neanche più quello.
Oltretutto mi sembra una cosa che poteva fare chiunque RND INT 90, scegli
un numero, il casellario. Ok questo è il Bingo ma se non è zuppa è pan
bagnato.
Trattasi della versione chiamata BINGO 75 variante americana, una edizione non molto diffusa in Italia che arriva ad appunto 75 numeri. La cartella viene detta all'americana perchè ha il numero centrale, fila N terzo numero, bonus; come se fosse già uscito. Si vince completando una cinquina nelle file orizzontali, verticali o le due oblique. In questo gioco per C64 ogni estrazione sarà accompagnata dalla voce del computer che scandirà prima una lettera della parola BINGO, ogni lettera corrisponde ad una colonna ordinata di quindici numeri, e successivamente da un numero di quella fila verticale. Parlando del gameplay si nota subito che ogni estrazione va a rilento e il gioco alla fine tira troppo per le lunghe; lentezza che si percepisce soprattutto nelle fasi iniziali dove si è sicuri di essere lontani dalla vittoria.
Lo puoi chiamare Bingo, lo puoi chiamare Tombola, farlo parlare, cantare, ballare o
dare le previsioni del tempo ma sarà sempre un buco con la caramella intorno.
...un commento a caso!
Rygar Rygar fa parte di uno dei iei generi preferiti, ovvero lo "shootemup a terra" di cui fanno parte ad esempio Shinobi, Turrican, Vixen e Thundercats. Rygar si presenta bene perchè è molto veloce, con una marea di nemici ...pippo79
Discreta, non di piu', conversione del
coin-op, grafica non chiarissima come
difetto principale. Essendo pero' io
innamorato del gioco originale, un buon
7 glielo posso dare leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli