Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Jumpman

1/6
Jumpman - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Jumpman

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.14 (7 voti)

Commenti: Jumpman

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 8/10
14 gennaio 2009
Forse uno dei giochi meno conosciuti della Epyx,ed e' un vero peccato: tra i migliori del suo genere all'epoca,Jumpman ha dalla sua una giocabilita' pura ed un livello di difficolta' molto piu' permissivo rispetto a ben piu' noti giochi a lui contemporanei.Tantissimi livelli e una modalita' che permette di giocarli in successione casuale sono la ciliegina sulla torta.
Voto: 8/10
07 gennaio 2009
Non sono stato tra i fortunati a giocarlo alla sua epoca, dunque sono piuttosto neutro nei confronti di un gioco idolatrato ovunque. Come in tutti i concept degli albori, ogni errore è punito severamente eppure conserva un fascino incredibile per via della sintesi e, spesso, della giocabilità che offre. Se ho ben capito lo scopo di questo scacciapensieri è disinnescare ogni cannoncino per passare di quadro, stando attenti alle conseguenze dell’azione (la strada frana) e prima che qualcuno si inca**i rispondendo col fuoco, che può arrivare da dovunque. Ma ci si può difendere con prontezza di riflessi e intuito. Realizzato anche un sequel, anche più difficile. Per fortuna, la difficoltà si può calibrare.
Voto: 7/10
07 dicembre 2008
Arrivato da me con il nome di "Pierino" (sigh), si tratta di un gioco tecnicamente scarno come mai visti prima, basato su sei o sette colori, escluso il nero e il bianco, e fondato sulla sacra legge dei dieci pixel, che formavano il corpo del protagonista. Nonostante questo, lo finii, perchè era terribilmente giocabile, godibile fino in fondo, grazie alla combinazione di manovrabilità, divertimento, voglia di vedere il prossimo livello - in realtà una schermata statica con gli stessi elementi riarrangiati in modo sempre diverso. Veramente imperdibile, una perla che insegna ancora oggi come la semplicità possa essere il guscio di un ottimo prodotto, basato su una buona idea.
...un commento a caso!
mr_wiz Mr. Wiz!
Clone smaccato di Mr. Do che forse potrà ingannare l'occhio in virtù di una grafica efficace e pulita ma che rivela una pochezza disarmante alla prova sul campo. La risposta ai comandi è pessima tanto che è impossibi... Roberto
Commodore 64
Pannello Utente
488 Visitatori, 1 Utente
Phobos
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Shadow Over Hawksmill
Un gioco d'atmosfera il cui aspetto lo imparenta a Legend of Atlantis degli stessi autori, così come qualità tecnica, enigmi ambientali e struttura dei nemici (con relativi respawn). Se quel gioco omaggiava Indiana Jones, calandolo in uno dei ...
leggi »
riviero
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. Vedrò di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink
Update cookies preferences