Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Deathwish III

1/6
Deathwish III - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Deathwish III

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
6.57 (7 voti)

Commenti: Deathwish III

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
18 aprile 2011
Wow che sparatorie... L' ho trovato pure io in una parade, sinceramente non ricordo quale. Un gioco interessante, molto divertente vedere quando le vecchiette venivano aggredite da dei bestioni di uomini e con tre colpi di borsetta li stendevano ah ah ah. Si abbastanza ripetitivo.
Avatar Generico
Voto: 6/10
02 giugno 2010
Ce l'avevo su una Hit Parade (la n. 22), nelle istruzioni non dicevano assolutamente nulla nè dello scopo del gioco nè del sistema di orientamento nè dei comandi... Riuscì fortunosamente a capirlo; non riuscivo però a capire quanti boss bisognasse sconfiggere, dato che sembravano non finire mai! La violenza non mi ha mai disturbato in questo gioco, forse perché sdrammatizzata dai becchini che portano via i cadaveri! O forse perché pensavo che nella realtà un'arma non potesse essere tanto devastante... Purtroppo, ai tempi, mi sfuggì la possibilità di mirare in strada stando all'interno di una costruzione (mi sa che si faceva o con la O o con la N!): l'ho scoperto soltanto grazie ad una versione comprensiva di istruzioni trovata su GameBase (anche se probabilmente lo trovai prima scritto su una recensione di Zzap! inglese letta sul web)... Non ricordo se riuscii mai a capire il sistema di orientamento, fatto sta che quando ho ripreso il gioco di recente sono rimasto appunto disorientato! Guardando le immagini mi sembra di ricordare che uccidendo i civili si perdevano punti, quindi un minimo di "etica" c'era pure in questo titolo... Apprezzo molto anche la musica di Benn, probabilmente uno dei suoi pezzi più incisivi, ma preferisco di gran lunga le sue opere più "carine", come Thing Bounces Back e Rebounder (o anche Kettle!), tanto per citarne qualcuno... In sintesi, un gioco discreto, sotto tutti i punti di vista, con una punta d'eccellenza per il sonoro, ma alla fine un po' noioso e ripetitivo...
Voto: 7/10
01 giugno 2010
Nei panni di Paul Kersey (o meglio Charles Bronson, certo lo sprite poteva accennare ad un paio di baffi..) dovrete fare pulizia delle gang che infestano il Bronx. Mi risulta difficile dare un voto a questa trasposizione de "il giustiziere della notte 3": il gameplay in se' diventa noioso dopo poco, perche' alla fine si riduce tutto nel camminare in continuazione fino a che non compare sulla mappa, nelle vostre vicinanze, il capo della gang locale. Oltretutto lo stesso non e' protetto dai suoi scagnozzi in modo particolare, sta fermo immobile in una stanza e farlo fuori e' quanto di più facile ci possa essere. Una volta terminato, via, di nuova alla ricerca di un nuovo boss. I vari personaggi (dove trovate di tutto, da poliziotti a vecchine con borsetta che pestano i punk locali, a prostitute che si tirano su la gonna per pubblicizzarsi un po', oltre che personaggi che definirei becchini e che si danno un gran da fare nel ripulire il casino che seminate strada facendo..) sono discretamente definiti e ben animati, l'area di gioco invece pur se rappresentativa e' ripetitiva, sembra di trovarsi sempre nello stesso posto, se non fosse per la mappa sottostante che ci viene in aiuto negli spostamenti. Ma c'e' un altro fattore, postivo o meno, a seconda dei punti di vista, ed e' quello che nonostante l'azione ripetitiva mi portava sempre a rigiocarlo: e' l'incredibile violenza (per l'epoca) del gioco. Il nostro eroe infatti oltre alla fida 45 Magnum ha a disposizione un fucile a pompa, una mitraglietta e un bazooka con cui potete indifferentemente uccidere poliziotti, vecchine, punk o ladri (le lucciole sono curiosamente immuni). Far sparire un ladro dallo schermo facendolo "rinculare" a colpi di mitraglietta o esplodere un punk con un colpo di bazooka effettivamente ha una sua poesia tutta particolare. A far da cornice al tutto la musica, un masterpiece di Ben Daglish.
...un commento a caso!
powerboat_usa_offshore_superboat_racing Powerboat USA: Offshore Superboat Racing
Non ho ricordi molto precisi di questo simulatore di offshore. A vedere così sembra ben progettato e ben realizzato (Accolade in questo campo non risparmiava sforzi), ma prima o poi dovrò provarlo per capire quanto sia... Urpi
Commodore 64
Pannello Utente
538 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Digital Maze
Un gioco con Alfredo non ancora commentato… non sia mai! Ad ogni titolo con questo personaggio (rimando la lettura sulla scheda del “il Puzzle di Alfredo” per comprendere le sue vere origini) ho sempre la remotissima speranza che possa trattasi ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences