Trasposizione digitale del famosissimo cubo di Rubik, divertimento inventato dal questo professore ungherese di architettura e scultura. Rompicapo che ebbe negl'anni 80 un enorme successo. In questo gioco, all'inizio, siamo di fronte a un cubo 'nuovo', ovvero con tutti i colori al posto giusto. Possiamo con i tasti CRSR e Return muovere di 90 gradi una delle tre colonne o delle tre righe e scombinare tutto. Manca l'aspetto ludico tipico di un videogioco: un tempo limite, un numero di mosse da effettuare, difficoltà dovuta a quanto i colori sono alla rinfusa tra loro. Nulla! Tanto vale recuperare il modello originale, così almeno saremo in grado di vedere tutti e sei i lati.<br>
...un commento a caso!
Renegade III: The Final Chapter L'ho comprato, giocato e finito senza problemi. Lo ricordo in modo vivido anche dopo tutto sto tempo. Forse la variante a ritroso e avanti nel tempo non è sto capolavoro, un pò come il Superfantozzi di Villaggio, però...riviero
Un puzzle game che svetta per grafica, colori, animazioni, quantità/varietà di
livelli. Le cui prime fasi risolverebbe un bimbo di 2 anni ma che dal ventesimo
stage, senza preavviso, occorre un talento della logica. Questo, il solo ... leggi »riviero