NOTE: Il gioco è stato ripreso e ripubblicato da vari editori in tutta europa, che lo hanno localizzato e personalizzato il titolo. Esiste anche una versione con lo sprite di Pippo (Walt Disney) al posto di E.T.
noooo ce l'avevo anche io mi è preso un colpo appena ho visto l'immagine...
stento a credere di averci passato anche del tempo allora!!! E' vero, c'era
l'avventura CONAN nella stessa cassetta eppure qualche partita la facevo pure
a questo pensa te come cambiano i tempi!
A suo tempo mi passò tra le mani, difatti Commodore Club 2 fu tra i miei primi acquisti. Chiaramente tutta l'attenzione era catalizzata dal co-presente "Conan". Invece, il motivo principale di attrazione del titolo in oggetto era costituito dalla accigliata effige di E.T., personaggio in auge al tempo, il quale tra l'altro palesava una discreta somiglianza con il romanista Bruno Conti allora reduce dalla vittoria Mundial. Venendo al sodo, nella sostanza si tratta di un "gioco del 15", anche degnamente trasposto, pur tuttavia senza grandi pretese. Di provenienza straniera e poi adattato alla chetichella per il mercato italiano, resta tutto sommato un prodotto dimenticabile la cui paternità non è mai stata rivendicata.
...un commento a caso!
Conan @ dmargotti: Il tuo ragionamento è interessante.
In effetti una prima versione più grezza, con pochi dettagli grafici e ampiamente ottimizzabile a livello di codice, potrebbe essere stata succeduta da una V2 migliorat...Raffox
Ciao non conosco il gioco ma se vai nella
sezione riviste del sito e scarichi le scansioni
della rivista Explorer 11 dove compariva il
gioco, trovi la pwd: PALLOTTOLA.
Fammi sapere come è’sto gioco.
Ciaooooo leggi »Giovanni Casati