Rispetto a Pallida Luna, che è la versione precedente, questa è molto più
giocabile. All'inizio del gioco si può impostare la sensibilità delle collisioni, in
modalità "soft", premendo "S", condizione fondamentale per poter progredire
nel gioco senza che questo diventi frustrante. Un po' contro corrente rispetto
alle valutazioni che gli sono state date, trovo che questo titolo abbia un suo
fascino e un suo perché, con una musica sì, ripetitiva, ma d'atmosfera e una
giocabilità tutt'altro che scadente. La ripetitività può essere il suo tallone
d'Achille.
Un gioco terrificante sotto tutti i punti di vista (musica, grafica, animazioni, sistema di controllo) e orribilmente frustrante. Ma con un suo inesplicabile fascino.
...un commento a caso!
Nosferatu The Vampyre mitico !!!
è vero mi ricordo da piccolo che l'atmosfera mi angosciava....la paura di incontrare nosferatu ad ogni schermata.... :)
eh che meravigliose emozioni il C64 e giochi come questi.... :)...disketto
Quando qualche mese fa ebbi conoscenza di una nuova riedizione di X-Out, denominata 'Resurfaced', restai stupito e ammaliato per questa versione in chiave moderna di un titolo che pensavo fosse ormai destinato all’oblio, come ... leggi »Phobos
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli