Conosciuto nella classica cassetta da edicola dove i personaggi si chiamavano
Piero (o Pietro?) e Turi; plaftorm a schema fisso un po' ripetitivo se giocato da
solo.
Se lo si gioca in due, il fuoco amico sicuramente toglie completamente la
monotonia....anche troppo! Carine le scenette di intrattenimento demenziale
ogni 2/3 schemi. Per il periodo in cui è uscito è sicuramente un bel giochino
capace di regalare spensieratezza da giocare di tanto in tanto.
In realtà Clean Up Time è uscito precedentemente a Clean Up Service (che è del 1987), quindi il seguito è Clean Up Service; in effetti lo schema di gioco del secondo è più complesso, come dice Bejeeta, ma anche la grafica ed il sonoro sono nettamente migliori.
Inferiore al precedente Clean Up Service a causa dell'area di gioco, inspiegabilmente ridotta.
Rimangono le situazioni assurde del primo titolo, qui più banalizzate con la solita formula 'pulisci i piani e vai avanti', con pochi intermezzi.
Suggerirei di provare Service prima di questo.
...un commento a caso!
Star League Baseball Bellissimo gioco! La musica mi piaceva ascoltarla e riascoltarla.. Gli effetti sonori erano basici, ricordo che quando si doveva battere o lanciare, c'era del silenzio "come in una partita da tennis". Non capendo nulla d...fendrixroma
Il videogioco mi ha sempre affascinato e con il tempo, oltre a vivere l’esperienza ludica di ogni singolo titolo, mi sono messo ad approfondire tutto il fenomeno culturale in esso generato e in specifico, ovviamente, tutto ciò che riguarda il ... leggi »Phobos
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli