Inizialmente Eye of Horus può non dare una buona impressione, sarà per l'aspetto grafico a cui ci si deve un pò abituare, sarà per la mancanza di una melodia che accompagni il giocatore durante l'esplorazione dei 4 livelli... sarà per la vena adventure che caratterizza questo arcade/platform. In realtà EoH potrebbe essere considerato da chi ama il genere, una piccola perla. E' senz'altro un prodotto di poche pretese, certo non da medaglia d'oro, difficile da completare, ma ciò che fa lo fa bene. Ci sono enigmi da risolvere, ambienti da esplorare. Lo stile grafico può apparire spartano a prima vista, ma l'occhio più attento non avrà difficoltà a cogliere i dettagli che in realtà compongono il background, e sono tanti. La scelta cromatica è passabile. Gli ostacoli potevano essere decisamente migliorati, così come l'audio (ridotto all'essenziale) e la end sequence potrebbe non soddisfare i più esigenti, però c'è. Gioco di fascia bassa, ma completo ed appasionante per chi sa apprezzarlo.
Il solito gioco per cui si dice: " Senza infamia e senza lode " . Il nostro Horus si trasforma in volatile, peccato che così non possa prendere l'ascensore. Niente musica però, solo qualche effetto.
Da provare, comunque. :)))
...un commento a caso!
Dylan Dog: Gli Uccisori Un gran bel gioco che sono riuscito a recuperare solo grazie all'emulazione... giocato sia su amiga che su C64, la versione amiga era nettamente più lunga, ma anche dispersiva... però l'atmosfera su C64 era unica.
Una...coach
Ripetitivo si, però che goduria buttare giù interi palazzi, mangiare gli inquilini urlanti, distruggere elicotteri in volo. Antistress. La morosa ti fa arrabbiare? Il capoufficio ti tortura? Gioca a Rampage che ti passa...voto 8 leggi »Alex da Parma