Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Gheddafiah

gioco italiano!
1/5
Copertina Non Disponibile
Gheddafiah - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Gheddafiah

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
3.33 (3 voti)

Commenti: Gheddafiah

3 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 3/10
26 gennaio 2025
Gheddafi, per noi che abbiamo vissuto gli anni ottanta, è stato sempre un leader malvagio ed opportunista che promuoveva azioni terroristiche in tutto il mondo. I sui terroristi libici, fornitori anche di plutonio a strampalati scienziati americani che convertono auto in macchine del tempo, erano famosi per spregiudicate azioni militari per destabilizzare sia lo stesso mondo arabo che quello occidentale. Ma non è di storia contemporanea che qui si parla ma di videogiochi! Il titolo ci mette nei panni di un soldato che deve scongiurare gli assalti di questi libici armadi di coltello e bombe a mano. Contro di loro possiamo muoverci in tutte le direzioni ma non possiamo sparare lateralmente. Le orde nemiche ci assalgono, da livello a livello, in modo alternato in due sole modalità: in fila indiana e caoticamente. Quando blasteremo gli sprite resterà per qualche secondo un’esplosione che può ucciderci, ma qui è stato commesso un grave errore che pregiudica il senso finale del gioco, ovvero fare punti. Infatti possiamo sparare all’esplosione e continuare ad incrementare lo score, senza mai affievolirsi, fintanto l’alimenteremo con il nostro fuoco. Musica presente sia nella schermata del titolo che in gioco; alquanto insignificante. L’effetto WOW di inserire il Colonnello Gheddafi nella trama per attrarre giocatori può magari aver spinto qualche utente dei tempi ad acquistare la rivista ma appena si gioca penso che qualsiasi entusiasmo, se proprio vogliamo usare questa parola, si spegne in pochi attimi. Ha comunque un minimo di giocabilità, il nostro soldato si muove abbastanza fluidamente ma gli sprite sono monocolore e peccano d’assenza di animazione. Un gioco di cui non sentiremo la mancanza come del terrorismo di stampo libico.
Voto: 4/10
17 dicembre 2008
In realtà la Systems ebbe una piccola tradizione nell' instant-software (giochi o programmi realizzati velocemente sulla scia di un fatto di cronaca di rilievo, vedere alla voce "instant-book"). Un altro esempio è stato Halley di Nemo Galletti, uscito in concomitanza del clamore suscitato dal passaggio della cometa. Per quanto riguarda questo "Gheddafia" non è difficile immaginare che fosse in origine un classico giochino spaziale, riadattato all'ultimo momento inserendo improbabili sprite di soldati e bombe a mano che cadono dal cielo. Non so perchè, a me ricorda l'altrettanto crapposo gioco A-Team.
Voto: 3/10
17 dicembre 2008
Stuzzicante titolo di un giochino scritto in Assembly da qualche ignoto programmatore della Systems, probabilmente appassionato di politica estera. C'è veramente poco da dire riguardo questo 'scacciapensieri', certo di poche pretese sotto tutti i punti di vista: grafica appena abbozzata (la pic di presentazione è forse l'elemento meglio riuscito anche se il volto raffigurato, oltre a Gheddafi, mi ricorda vagamente anche Richard Pryor e Ray Parker Jr... ovviamente senza baffi), melodie ed effetti audio striduli e gracchianti, giocabilità da suicidio. Da ricordare che nel lontano 1986, anno di pubblicazione del game, la Libia venne avvertita dal Governo italiano (presidente del consiglio = Bettino Crazxi) di un probabile raid aereo su Tripoli da parte delle forze armate statunitensi: palese ritorsione, ordinata da Reagan, per la responsabilità della Libia nella strage di Lockerbie. La soffiata salvò la vita a Mu‘ammar Abū Minyar al-Qadhdhāfī, meglio noto come Gheddafi. Allah O Akbar!
...un commento a caso!
ninja_spirit Ninja Spirit
Difficoltà inaudita (ma ancor meno del coin-op) per un bel gioco d'azione, con balzelloni, effetti speciali e tanto casino. Nonostante la suddetta difficoltà, Ninja Spirit è giocabilissimo, una vera sfida con delle s... Bejeeta
Commodore 64
Pannello Utente
527 Visitatori, 1 Utente
Alex da Parma
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Elvira II (+Versione ORO)
Piccola nota a margine, ricordandovi di leggervi la recensione (vi è un link nella scheda) che è davvero completa di tante informazioni. Dopo diverse partite ho compreso che l’approccio al gioco, o per lo meno, la scelta del giocatore ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink