Nella mia lunga carriera di gamer, che ha messo le mani su tantissimi giochi per C64, si ha la falsa convinzione di aver visto tutto quello che ha valore e di aver giocato a così tanti generi che di nuovo e originale non vi sia più nulla. Con questo Demon Lover mi sono dovuto ricredere e non sarà facile trovare altri videogiochi particolari dimenticati nel tempo. Il gioco si presenta con una trama d’amore fantasy al femminile con risvolti macabri con demoni, zombie e riti voodoo (wodoo nel gioco), ma di pauroso, horror, c’è proprio un pizzico in quanto siamo più sui temi del romanzo rosa. Spicca fin dalla intro un grazioso disegno dei personaggi, grandi, ben colorati e la protagonista ha una stupenda silhouette alquanto sexy. Il gameplay è semplice, occorre indovinare la giusta direzione da compiere al momento in cui ci viene chiesto di eseguire un movimento. Insomma come Dragon’s Lair per intenderci. Buona la longevità, è diviso in tre atti ma le tre vite possono finire presto e si ricomincia dall’inizio. Unica nota stonata una certa lentezza nelle animazioni o nel movimento della ragazza quando non vi sono minacce e bisogna prestare attenzione al momento della selezione della direzione, o del tasto ‘fire’, che conviene eseguire quando ci viene richiesto. Un gioco totalmente italiano sfuggito ai media che avrebbe meritato più gloria e forse ammaliato a videogiocare prima del tempo un più vasto pubblico femminile.
...un commento a caso!
Sir Ababol Platform per quadri caratterizzato dal solito encomiabile, riconoscibile stile da parte
dell’artista Na th an in un concept che ho trovato però più noioso del solito. Poco da
segnalare, si progredisce sbloccando ...riviero
Il coin-op era uno dei miei preferiti da
piccolo, l'uso di due joystick permetteva
molte mosse diverse e precisione nei
colpi. La conversione per C64 e' solo
discreta eppure riesce a mandare la mia
mente indietro ai gloriosi anni 80 e tanto ... leggi »Alex da Parma