Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Journey to the Centre of the Earth, A

1/6
Copertina Journey to the Centre of the Earth, A
Journey to the Centre of the Earth, A - Informazioni e risorse
Editore
Musica
-
Copyright ©
-
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese

Punteggio Journey to the Centre of the Earth, A

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.17 (6 voti)

Commenti: Journey to the Centre of the Earth, A

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 8/10
10 giugno 2018
Nel gioco, liberamente tratto dall'omonimo romanzo"Viaggio al centro della Terra", il protagonista deve recuperare undici tesori disseminati nelle profondità del sottosuolo. L'esploratore deve scendere le viscere della terra percorrendo un labirinto di caverne e strapiombi, saltando, arrampicandosi e affrontando vari pericoli come pipistrelli vampiri, animali preistorici, pozze di lava e fiumi sotterranei. Esso ha anche la possibilità di raccogliere vari oggetti tra cui una pistola per difendersi dalle varie creature. Per procedere nel gioco, l'esploratore deve anche risolvere qualche piccolo enigma. Il gameplay è ad andamento multidirezionale con una grafica semplice ma efficace. La musica consiste in un motivetto orecchiabile ma ripetitivo. Lo consiglio a coloro che amano i giochi di esplorazione.
...un commento a caso!
zombi Zombi (Versione Disco)
Che bello questo gioco, lo giocai poco dopo aver conosciuto il mitico film di Romero. Un arcade/adventure dove si guidava un gruppetto di 4 persone all'interno di un edificio infestato da zombie allo scopo di recuperare... drn74
Commodore 64
Pannello Utente
420 Visitatori, 1 Utente
Phobos
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Rainbow Islands: The Story of Bubble Bobble II
Ennesimo capolavoro per il nostro C64. Grafica e giocabilità a livelli stratosferici, gameplay originale e super accattivante, tanti livelli anche nascosti. Siamo ai livelli galattici di Bubble Bobble quindi...voto 10
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink
Update cookies preferences