una variante meno nota nel proprio genere ma riuscita e accessibile per chiunque, in virtù di un gameplay originale, vario e "benevolo" per i neofiti. La grafica presenta una cura e dettagli non indifferenti, buone le animazioni e l'audio. Da provare.
A mio avviso una delle migliori interpretazioni del genere breakout. Purtroppo soffre della mancanza di supporto per il mouse e presenta qualche bug di minore entità; ma è molto affascinante l'idea di esplorare la mappa, partita dopo partita, fino ad individuare i power-up più adatti per ogni schermata, e imparare quindi a gestire i crediti per avere sempre davanti una sfida accettabile. Ciò fa di Ball-Blasta un gioco dalla longevità eccezionale per il suo genere. Ottima la musica, come ha già detto rainstorm. Anche la grafica è di alto livello; l'eccessivo scrolling di alcuni sfondi può risultare fastidioso per alcuni e sicuramente rappresenta una difficoltà in più, ma anche soltanto il dettaglio nelle animazioni dei mattoni che scompaiono è un vero tocco di classe.
Ennesima variante di Arkanoid, impreziosita da un bel po' di potenziamenti (acquistabili anche in un negozio), da una grafica tutta luccicante ed un sonoro "brillante" (ad opera di Adam Gilmore)... mi riferisco in particolare alle musiche.
...un commento a caso!
Falcon Patrol Il mio primo gioco per C64...anzi, il primo in assoluto!
Ho ancora la cassetta sul comodino!
Semplice, divertente, ma non facilissimo... ...Inskin
Un giorno entrai nel negozio di
informatica vicino a casa ed il
proprietario stava mostrando ad alcuni
ragazzini della mia età questo gioco.
Ammetto che non ne capii la grande
bellezza e optai per uno sparatutto
verticale. Che errore, ... leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli