![]() |
Categoria: |
![]() |
Inserito: | 18 agosto 2004 |
Crediti: | Ian CooG/HF (tape), The Overkiller/HF (Dump), Mssmsoft (Scansioni) |
Download: |
Dimensione: 67,033 Kb |
Scansioni: |
Dimensione: 27,655 Mb |
Data di Pubblicazione: Febbraio 1987 Pubblicazione epocale, che presenta l'ultima versione delle famose Routines di Toma. Leggi l'intervista all'autore realizzata da Ready64: Intervista a Danilo Toma Sommario della Rivista
Le Routine Grafiche di Danilo TomaPRESENTAZIONEMolti di voi, credo, avranno già sentito parlare delle routine grafiche pubblicate sul N.14 di Commodore Computer Club e magari avranno maledetto il mio nome quando venivano frustrati da errori di copiatura dell'immenso listato; prova ne sono le numerose e accorate telefonate ricevute da quando uscì in edicola quel numero della rivista. La storiaEra una notte buia e tempestosa quando portai alla Systems un Editor di sprite che avevo realizzato e che De Simone trovò interessante. Gli consegnai allora anche una routine in linguaggio macchina che plottava punti nella pagina grafica. Il Grande Capo (!) però, preso da innumerevoli impegni, non trovava il tempo di esaminarla: così, per allettarlo maggiormente, realizzai un'estensione di tale routine che consentiva di tracciare linee oltre che punti. Fu un lavoro tremendo di messa a punto, dal momento che non disponevo nemmeno di un assemblatore: facevo tutto "a mano" e se ci penso mi vengono i brividi. Alla fine però riuscii nell'intento e consegnai la nuova "release" che fu subito pubblicata sul n. 10 di C.C.C. I lettori di più lunga data ricorderanno ancora le speciali variabili intere, a cui assegnare i valori delle coordinate, che caratterizzavano quella versione. Pungolato dal successo ottenuto e, minacciato da De Simone volli migliorare ancora il programma e per non sottrarre troppo tempo agli studi universitari decisi di portarmi il computer in vacanza. Fu una decisione tragica: mettersi davanti al computer in agosto, dentro una roulotte cotta dal sole, è il massimo del masochismo. Inoltre la mia ragazza non gradiva starsene da sola sulla spiaggia mentre io digitavo incomprensibili numeri sull'amata/odiata tastiera e quindi fantozziani erano all'ordine del giorno. Ero giunto al punto di desiderare il bruno tempo per avere una scusa plausibile per non uscire dalla caravan di mio fratello. Da aggiungere solamente un'ultima nota rivolta agli esperti di linguaggio macchina che esamineranno i disassemblati commentati: riguardando le routine mi sono accorto di alcune ingenuità, alcuni problemi che avrei potuto risolvere in modo più "brillante". Siate comprensivi, era una calda estate... Danilo Toma (Introduzione Commodore 17) |