![]() |
Categoria: |
![]() |
Inserito: | 15 febbraio 2008 |
Crediti: | Roberto (dump e scansioni) |
Download: |
Dimensione: 277,188 Kb |
Scansioni: |
Dimensione: 17,660 Mb |
Contenuto della Cassetta:
Note: Contiene i programmi "Parla Italiano" e "Parla Inglese" precedentemente presentati come programmi singoli su questo sito. Abbiamo preferito eliminare il download dei programmi singoli e riportare tutto nel suo contesto originale, quello del Kit Scuola appunto. Quella che segue è la descrizione in dettaglio dei due programmi. È praticamente impossibile non conoscere Sam Reciter, il famoso programma che permette al Commodore 64 di "parlare". I programmi qui presentati invece sono degli hack (modifiche) dell' originale che consentono di interagire in maniera più diretta e semplificata col sintetizzatore evitando la sintassi del Sam originale. Il presente software è stato dumpato da una cassetta della CTO contenente in prevalenza programmi educativi. Entrambe le versioni sono "freezate" - via emulazione. Parla Inglese: Questo programma introduce il comando SAY nel Basic Commodore e viene utilizzato seguendo questa sintassi: SAY"[TESTO]" Da notare che è possibile inserire tale comando in un listato. Rispetto al Sam originale è più facile da utilizzare ma meno elastico poichè non consente la modifica di alcuni parametri. Riconosce vocaboli inglesi. Parla Italiano: Parla italiano presenta un sostanziale differenza rispetto al precedente programma, infatti permette l'immissione delle parole (o frasi) solamente tramite INPUT. Tuttavia non ci metterete molto a scoprire che, una volta premuto il tasto RUN/STOP, sarete liberi di utilizzare il programma anche tramite la digitazione di un listato... Particolarmente interessante risulta l'utilizzo di una fonetica tutta italiana. Per quanto riguarda gli altri programmi della compilation, abbiamo cercato di riportare il link al nome del programma originale. La Macchina del Per risulta tradotto sommariamente. Le istruzioni sono in lingua inglese. Paroliamo è tratto dalla rivista MC-Microcomputer ed è stato realizzato da Davide Pitto, qui non citato. Il programma denominato Calcoli Misti riporta al suo interno la dicitura Dragon Mix ed è Arcademic - Skillbuilder - Dragon Mix. Un fugace sguardo alla memoria del programma ci rivela: another one by pirasoft 1984. |