![]() |
![]() |
Categoria: |
![]() |
Inserito: | 06 luglio 2009 | Ultima modifica: 12 December 2020 |
Crediti: | Zimox, Roberto, iAN CooG, Raffox (Scansioni) |
Download: |
Kit Scuola #5
Dimensione: 588,466 Kb |
Scansioni: |
Scansioni Kit Scuola #5
Dimensione: 2,060 Mb |
|
Kit Scuola 5 - Prima Edizione Aprile 1990 Contenuto della cassetta: LATO A
LATO B
Verso la fine degli anni '80 C.T.O. di Bologna commercializza una serie didattica dal titolo Kit Scuola. Verrà realizzata anche una versione bundle con confezione personalizzata, comprendente un Commodore 64c, Datassette, Joystick ed i primi tre numeri dei Kit, raggruppati in un'unica confezione e con un unico manuale. Dalle poche informazioni presenti nel manuale incluso apprendiamo che i programmi della collana (6 numeri, di cui solo 5 sicuri) sono quelli utilizzati in precedenza nel "Progetto 100 Scuole". A loro volta tali programmi erano principalmente traduzioni di software utilizzato originariamente da Commodore Educational Software, risultato diretto del coinvolgimento della Commodore Italiana in questa iniziativa. Se i titoli della casa madre costituiscono l'asse portante su cui si basa l'intera raccolta, viene implicitamente segnalata la presenza di ulteriori editori, che però non veranno mai nominati espressamente. Solo oggi grazie alla presenza di internet e al lavoro di preziosi archivisti siamo in grado di rintracciare la paternità di alcuni di essi (cfr.: "Contenuto della cassetta"). Esaminando con attenzione la raccolta rinveniamo così anche giochi e programmi di provenienza incerta. Sul lato A del numero 5 compare Alto Medioevo, hack di un gioco già pubblicato nel 1985 da Mantra Software col titolo Avventura nei Feudi nelle versioni per C64 e C16/Plus4. Tavola Grafica è Koala Painter in Italiano i cui diritti appartengono a Koala Technologies, che non viene menzionata. Memoria Visiva, primo titolo del lato B, a quanto pare era già presente nel Kit numero 2, sebbene in versione leggermente modificata. Segnaliamo l'esistenza di Simon, antecedente ad entrambi e apparso su Soft numero 7. Simon ha lo stesso concept, la stessa grafica dei numeri, stessa spiaggia, stesso mare. Un festival del latte e i suoi derivati. Il programma che chiude la compilation, Simulazione Topografica, lascerebbe pensare a qualche sorta di mappa. Invece una volta terminato il caricamento si spalanca di fronte a noi, in tutto il suo splendore, Aztec Tomb di Alligata niente meno che nella versione italiana realizzata per diletto da Sante Bionde e Ute Schreyer. Per quanto riguarda la realizzazione tecnica, se le precedenti uscite riportavano riferimenti ad una non meglio identificata Team Software e alla persona di un certo Dario, il Kit 5 menziona esclusivamente la dicitura "Computer e Scuola".Già presente nelle precedenti cassette dalle quali apprendiamo che la dicitura completa è "Computer e Scuola S.n.c." Nel manuale si accenna ad un Kit Scuola numero 6 in lavorazione del quale però al momento non c'è traccia. |