Epic 3000 4

Screenshot: epic_3000_4.png Copertina: copertina_epic_3000_4.jpg

epic_3000_4/cassetta_epic_3000_04_lato_b.jpg
epic_3000_4/cassetta_epic_3000_4.jpg
epic_3000_4/custodia_epic_3000_4.jpg

Categoria: logo_epic_3000.png
Inserito: 14 novembre 2007
Crediti: Raffox (Scansioni, Dump)
Download:
Dimensione: 192,720 Kb
Scansioni:
Dimensione: 11,417 Mb

Epic 3000 n.4 (Settembre 1986)

Sommario Commodore 64:


EDITORIALE

Numero veramente speciale contenente alcuni grandi ritorni. Moltissime sono state le richieste da parte vostra per riportare alla "vita" avventurosa alcuni nostri personaggi che indubbiamente vi sono risultati cari.

Così, come promesso, in questo numero, molti di voi troveranno due graditi ritorni. Jack Byteson, l'avventuriero per antonomasia, fratello quasi gemello di Indiana Jones e Dust Hanter, indubbiamente amico e seguace di Rick Deckard del celebre Biade Runner. Sia di Jack che di Dust Hanter avremo modo di parlarne più diffusamente sia nelle pagine che seguiranno che nei prossimi numeri di Epic 3000. Sono infatti in cantiere due avventure veramente eccezionali che li vedranno come protagonisti.

Parliamo invece più diffusamente di un "nuovo nato". "KALABUR" è la sorpresa che vi offriamo, una sorpresa che siamo certi, finirà per entusiasmarvi come non mai. "Kalabur" è un play role, ossia un gioco a Ruoli.

Voi attraverserete, se pur solo con l’immaginazione, il che non ci sembra poco, tre personaggi diversissimi tra loro ma che sono coinvolti in una medesima avventura.

Noi abbiamo ribatezzato il termine Play role con "Gioco d’esperienza" perché effettivamente di questo si tratta. Immedesimarsi in un unico personaggio non è molto difficile, ma riuscire a farlo con tre diversi personaggi richiede una certa intelligenza ed adattabilità alla realtà o all'immaginazione, che è tutto sommato necessaria anche nella nostra vita di tutti i giorni.

Il "Se io fossi... farei..." qui viene triplicato, poiché dovrete riuscire a calarvi in tre psicologie diverse se volete arrivare alla conclusione del gioco.

Ci è sembrata un'esperienza unica proporre questo nuovo gioco d'Adventure in un periodo in cui stanno sorgendo sempre nuove riviste di questo genere.

Ma fedeli all'idea che noi siamo stati veramente i primi in Italia ad affrontare questo genere, continuiamo su questa nostra strada di ricerca, presentando sempre, statene certi, una novità in più degli altri, anche se tutto ciò ci costa ritmi forsennati di lavoro.

Non dimenticate che i nostri Adventure sono tutti originali e inediti e questo (scusate) non è poco... ma ora buon, gioco a tutti!

Altri numeri disponibili in questa collana. I numeri sono progressivi, posiziona il cursore su uno di essi per leggerne il titolo. Oppure, torna all'indice delle categorie.

04
Commodore 64
Pannello Utente
492 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Bubble War
Nel periodo del tramonto di Zzap! Italia, quando ormai le uscite erano state inglobate in TGM, venne l’idea alla redazione di indire una nuova rubrica intitolata “Zzap! Scout”, ovvero un annuncio verso qualsiasi programmatore in erba, ...
leggi »
Phobos
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink