Calendario C=64

Computerclub


«... lo scopo di questi libri è piuttosto di insegnare "come si fa" a crearsi un proprio gioco, una propria musica, insomma come si fa a divertirsi programmando il proprio piccolo computer... Gli autori hanno voluto che i lettori potessero capire a fondo il perché si sono usate certe istruzioni, cosa fanno altre istruzioni e come si progetti un programma. E questi "perché", questi "cosa", questi "come" sono le basi necessarie a chi un giorno vorrà dire: "conosco l'informatica"».

Dall'introduzione di Luigi Dadda

Computer Club
Testi e software di Alessandro Cagnola e Fausto Distante
Disegni di Giovanni Mezzalira e Anna G. Zucchi
Consulenza pedagogica di Cristina Lastrego e Francesco Testa

© 1985 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. Milano

Se puoi contribuire con le parti mancanti contattaci !
Totale Schede: 6 (0/0) Totale Pagine: 1
Commodore 64
Pannello Utente
505 Visitatori, 2 Utenti
Andy/AEG, gentaz
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Muncher, The
Siete una sorta di Godzilla che distrugge edifici, schiaccia automobili, mangia uomini ecc... Divertentissimo e fortemente anti-stress. Quando siete arrabbiati o frustrati, giocate a the Muncher e vi sentirete molto meglio...voto 8
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Lo schermo del C64 e il raster
Grazie mille per questo contributo! Sembra un'ottima introduzione al discorso. VedrĂ² di leggerlo con calma prossimamente!
marco_b
Superlink