
Le varie fasi della rivista.
La rivista
ha mantenuto la denominazione "Commodore Computer Club"
fino al numero 84 per poi passare, coi numeri 85, 86, 87 e 88, a quella
di
"Computer Club". Infine, dal numero 89, si trasforma
in "Personal Computer Club".
Il nostro progetto prende in esame i numeri 1-90, cioè fino alla
pubblicazione dell'ultimo articolo dedicato al C64.
Avviso per i lettori di CCC (Commodore Computer Club)
Completato in data 30 Aprile 2010 il restauro delle scansioni già pubblicate. Ora le pagine sono più grandi (1024px invece di 800) e soprattutto sono state ottimizzate e migliorate (sbiancamento e riallineamento).
- CCC03: Tot 9
- CCC22: Marzio
- CCC22: Alfabeto Pazzo
- CCC23: 4 Operazioni
- CCC24: Incremento Demografico
- CCC42: Expandir
- CCC43: Mini-copiatore di programmi (contiene generatore e L/M)
- CCC62: Tape Listen
- CCC75: Megaraster
- CCC77: Acquisizione A/D
- CCC84: Easy Composer
- CCC90: Bolle Pazze
- Enciclopedia di Routine
- Routine Linguaggio Macchina
- Le Routines di Toma (Pubblicate su Commodore numero 17)
Le scansioni sono state realizzate da:
Eregil, Griphon, Lopex, Pixel, Pyrat2703, Ziomau, Alberto, Moreno Marzolla,
Roberto, Geos for Ever, Andrea Creola, Robert e Raffox.
Altri Ringraziamenti:
Ringraziamo Pyrat2703 per
la donazione di tanti Commodore Computer Club, grazie ai quali è stato
dato il via al progetto. Cbm, Eregil, iAN Coog hanno effettuato un prezioso
lavoro nell'inserire i dati relativi al Sommario testuale. Roberto Capperucci
per il D64 con l'Enciclopedia delle routine e Ian Coog per il fix di Bolle
Pazze.