Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Mr. Angry

1/3
Mr. Angry - Informazioni e risorse

Titolo alternativo: Stringer

Editore
Musica
-
Copyright ©
-
Titlescreen
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
-
Lingua
inglese

Punteggio Mr. Angry

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
8.5 (12 voti)

Commenti: Mr. Angry

4 commenti per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Voto: 7/10
21 febbraio 2021
Stringer è un platform povero e ripetitivo, punito da Zzap!64, oltre che per il caricamento eterno della prima versione, in quanto nato antico, lato tecnico e concettuale. La giocabilità è afflitta da difetti intollerabili (non si può morire cascando dal PRIMO gradino di quella scala ridicola lì, su, mi chiedo cosa passasse per la testa a Steve Wiggins quando ha pensato potesse essere ritenuta accettabile una scelta simile). Inoltre pare che il salto scala-pianerottolo, soluzione comunque da esperire con grande perizia solo in caso di necessità quasi estrema, sia ammesso dalle imperscrutabili leggi che regolano l'universo wigginsiano, mentre quello opposto del tutto misteriosamente risulti mortale, e in certe situazioni servirebbe invece come il pane. Ulteriori accertamenti sono invece in corso da parte dei nostri esperti per capire se zompare dal pianerottolo all'ascensore – anche qui il contrario va bene – sia accettato o no. Altra piaga immensa, quasi decisiva, data la natura del gioco, è la sostanziale impossibilità di sfuggire alle grinfie degli inseguitori andando loro incontro e oltrepassandoli con un balzo ben calibrato quando ci si è spesso innocentemente cacciati in un "vicolo cieco": quasi sempre quelli decidono di voltarsi e stringersi inevitabilmente al nostro ingobbito ometto in un abbraccio mortale. Ciò rende quasi claustrofobico un platform già per sua natura fin troppo caratterizzato dal doversi destreggiare in spazi eccessivamente angusti. Ah, partendo dal 5° livello di difficoltà, il gioco inizia col personale dell'albergo al gran completo alle calcagna del povero paparazzo: totalmente ingiocabile, ma la scena è gustosa a vedersi. Il gioco viene però giustamente ricordato con affetto perché ha un'ambientazione insolita impreziosita da quell'irresistibile tocco trasgressivo, oltre a essere popolato di personaggi buffi dalle scelte di vita particolarmente umorali e indecifrabili.
Voto: 7/10
22 novembre 2020
Simpatico gioco della Code Masters in cui ci proponiamo d'essere un paparazzo che deve fotografare una diva di grande bellezza celata in una stanza d'hotel. Per compiere il nostro lavoro dobbiamo aprire le porte delle altre stanze ed armare una macchina fotografica anni 80... rullino, lampada del flash, lo chassie e la chiave per aprire la stanza della donna. Ad ostacolarci al primo livello saranno il fattorino e un omino in pigiama che apparirà appena avremo l'ardire di aprire la sua stanza. Aumentando la difficoltà si aggregheranno alla nostra caccia un barista, il direttore dell'hotel, il cuoco e un cameriere. In termini di tecnica il gioco è semplice da imparare, graficamente nulla di particolare. Da menzionare, per la giocabilità, che gli sprite nemici possono essere evitati saltando. Il gioco è uscito un anno prima con il nome di Stringer della Addictive Games. Rispetto a quella versione, a parte il nome e le scritte della prima schermata, manca la musichetta eccessivamente ripetitiva.
Avatar Generico
Voto: 9/10
09 ottobre 2007
FAVOLOSOOOOO!!! Quando qualche mese fa ho ricomprato un C64, ho caricato una cassetta a caso e c'era proprio questo gioco..... non riuscivo a staccarmi dal televisore e addirittura si è divertita molto a guardarmi la mia bimba di 6 anni che apprezza il Commodore addirittura da preferirlo al Pc (PER ORA)
Avatar Generico
Voto: 10/10
18 luglio 2007
Uno dei giochi a cui sono più affezionato, esempio efficacissimo di come una valida idea di fondo possa rendere accattivante anche un gioco esteticamente primiivo. Divertimento a non finire!
...un commento a caso!
stuntman_seymour Stuntman Seymour
Non sarà uno dei migliori giochi per il nostro amato Commodore 64 ma a mio parere è uno dei più divertenti ed innovativi dell'epoca, visto che si doveva impersonare un omino simile a Dizzy e aiutarlo a farsi una carri... PaLeRmItAnO_DoC
Commodore 64
Pannello Utente
562 Visitatori, 0 Utenti

Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Xevious II
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences