Figurati:)
Faccio solo presente che anche la versione a Cartoni Animati e' un'opera *derivata* da quella originale degli anni '60 con le marionette.
Naturalmente la versione C64 si rifa' a quest'ultima (cfr: cover del gioco).
PS: ho aggiunto quache screenshot in piu' per aiutare a distinguere questo titolo dall'omonimo Firebird.
Vero quanto dice Roberto, MA (eheh) è vero anche che Thunderbirds ha pure avuto un'ncarnazione animata. L'aspetto era decisamente più serioso della controparte pupazzesca, ma al contempo era più fantascientifico.
Il titolo era "Thunderbirds 2086", ho trovato questo link a dimostrazione empirica: LINK
Scusa l'intervento ma a me l'anime piaceva più dell'originale :)
Per dovere di cronaca, Thunderbirds non e' un cartone ma un (bel) telefilm con Marionette. L'idea di utilizzare appunto marionette era senza dubbio notevole perche' offriva un'alternativa non convenzionale ai "soliti" attori in carne ed ossa o ai cartoni animati.
Belle le scenografie e bellissimi i modellini dei vari mezzi aerei e sottomarini utilizzati nella serie.
All'epoca uscirono due giochi dei Thunderbirds in contemporanea. Uno era arcade e l'altro un'avventura.
Giocai solo la seconda e non mi dispiacque affatto, solo che non riesco a ricordare dall'interfaccia quale delle due fosse quella qui presente.
Brutto il cartoon brutto il gioco quindi conversione riuscita
...un commento a caso!
Wolfman L'esistenza di una versione alternativa di Wolfman, più cruenta per la
presenza di immagini animate, sembrava essere stata definitivamente
smentita un paio di anni addietro ma invece ecco spuntare un nuovo indizio
...Raffox
Gioco della vecchia scuola, abbastanza difficile ma molto curioso, con strane stanze abitate da tanti oggetti e bizzarre creature. Il titolo è molto punitivo, uno di quei giochi che mette seriamente alla prova la pazienza. Le stanze (aule di una ... leggi »Xandra