Menu Alfabetico
#
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z

Operation Wolf (Versione Europea)

1/6
Operation Wolf (Versione Europea) - Informazioni e risorse
Editore
Musica
Copyright ©
Titlescreen
-
Titolo appartenente ad una collana, compilation o serie Collana
-
Ruoli Chiave
-
Anno
Genere
Sviluppatore
-
Link Esterni
Codice
Input
Grafica
Lingua
inglese
NOTE: Incluso nella compilation "Light Phaser Action Pack

Punteggio Operation Wolf (Versione Europea)

Accedi o Registrati
per votare.
Il tuo Voto:

-
Voto Totale:
7.33 (3 voti)

Commenti: Operation Wolf (Versione Europea)

C'è 1 commento per questo gioco! Accedi o Registrati per commentare.
Avatar Generico
Voto: 7/10
26 marzo 2016
La Ocean nel 1988 ormai vantava un ottima tradizione di giochi a sfondo bellico grazie ai port dei coin-op Konami (Gryzor, Combat School, Green Beret ) e alle licenze cinematografiche (Great Escape, Platoon,Rambo 2). Era naturale quindi che il coin-op guerrafondaio più famoso del 1987, vale a dire Operation Wolf , venisse convertito dalla Ocean. Come per il precedete Gryzor anche questa conversione mi lasciò insoddisfatto, anzi i dubbi furono ancora di più. Codice e grafica erano fatti dai programmatori di Gryzor, vale a dire Porch e Wahid, e come ho detto spesso questo grafico non mi fa impazzire. Il coin-op a parte la grandezza di alcuni sprotes non era impossibile da replicare ma il risultato della versione c 64 è appena discreto. I fondali sono ripetitivi (ancor più del coi-op) e piatti, perdono laprpspettivadel coin-op a causa della mancanza di elementi in primo piano come per esempio le palme. Gli sprites dei nemici sono piccoli ma abbastanza particolareggiati, i mezzi pesanti come gli elicotteri e i blindati sono invece poco definiti e cubettosi. Mancano purtroppo molti avversari come il boss del secondo livello, il soldato con il mitra che appare in primo piano, le camionette , le motorette ecc. Inoltre manca la presentazione e tutte le schermate di intermezzo (presenti nella versione Usa in versione monocromatica). La gicabilità vista la mancanza del mitra perde parecchio a confronto del coin- op, inoltre le collisioni sono mediocri (col mouse non l' ho mai provato) però alla fine si lascia giocare. I livelli sono quelli del coin-op peccato manchi lo scontro finale con l'elicottero, la difficoltà è alta se non si ha la fortuna di trovare le bottiglietta energetiche. Ricordo che le riviste inglesi dell'epoca lo acclamarono ( C+Vg 92%, CU 90%, Ace 894) fortunatamente Zzap ita si discosto (77%) dall'ingiusto voto della sorella inglese (91%). Vista la conversione Amstrad non gli darei più 82%.
...un commento a caso!
avventura_nel_computer Avventura nel Computer
Divertente questa avv. testuale ! Quando è uscita avevo 2 anni ... Ne ho scoperto la sua esistenza solo grazie agli emulatori. Inoltre sto Pat pare essere un mio concittadino (a vedere dal prefisso) chissà se ha combin... Falla
Commodore 64
Pannello Utente
569 Visitatori, 1 Utente
Phobos
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Space Talisman
Questo gioco è stato uno dei miei preferiti e mi ha colpito scoprire che non è un titolo pubblicato ufficialmente da una software house ma una prima idea di Shaun Southern, un work in progress che porterà alla creazione del più completo ...
leggi »
Phobos
Articolo
Leggere i programmi BASIC nella memoria del C64
Molto interessante questo contributo! Grazie
marco_b
Superlink
Update cookies preferences