Me lo ricordo perfettamente, uno dei primi titoli a cui giocavo dagli amici. Divertente e ben calibrato, grande atmosfera minimale ma caratteristica di quei tempi, lontani e nostalgici.
Agli amanti del ping pong su c64 raccomando anche questo gioco che difficilmente li deluderà. Pubblicato lo stesso anno dell’omologo titolo Imagine (l’86), risulta meno curato esteticamente di quello, ma è preferibile nel complesso. È la migliore, assieme all’hockey, delle discipline “Superstar”. Dopo la caratteristica sigla introduttiva, si hanno ben due schermate di opzioni, tra cui la scelta della prospettiva (se si gioca in due), il tipo di set fino al colore della racchetta. C’è anche modo di rallentare la velocità dell’azione se all’inizio si hanno difficoltà. SPP è dunque molto più ricco di altri titoli, anche tennistici per commie, sul piano della giocabilità, di conseguenza impone qualche pratica prima di riuscire a padroneggiare i comandi ma a quel punto le soddisfazioni saranno anche maggiori rispetto a giochi più immediati ma più superficiali.
Wow che brutto! Purtroppo nell’immensità dei giochi usciti per C64, soprattutto quelli creati con il SEUCK che rispondono di una programmazione amatoriale, quasi sempre sconosciuta alle masse, può sopraggiungere il simpaticone che si appropri di ... leggi »Phobos