Un'altro di quei titoli che non brilla di certo per una grafica sontuosa o una
colonna sonora da urlo, ma è decisamente innovativo per il gameplay se
consideriamo che ci troviamo nel lontano '83. Un platform che vince con diverse
chiavi: il fatto di entrare e uscire dai portali portando con se le uova dei
dinosauri, accendere il fuoco con due pezzi di legno per tenere lontana mamma
dino, le uova che si nascondono dietro le pietre e quelle che si schiudono (ma
possiamo "ingabbiare" i piccoli dinosauri e portarli con noi quando usciamo dai
portali) e ovviamente un'orda di piccoli animaletti (qualcuno direbbe "simpatici
come un dito nel...) che ostacola le nostre imprese. Ci rigioco ancora oggi, con
leggero boost della velocità dell'emu (altrimenti ci mettiamo una vita a viaggiare
da una parte all'altra dello schermo).
...un commento a caso!
Uuno Turhapuro Muuttaa Maalle Ommamma, ho avuto un attimo un vuoto mentale poi me lo sono ricordato.
La terribile sequenza della carriola trainata, il barbone olimpico...
Giocato pochissimo (perché ero schiappa e non riuscio a superare il primo s...Bejeeta
Favoloso Nebulus, bellissima grafica e
tanto ingegno nel creare livelli vari e pieni
di fantasia. Simpaticissimo il
personaggio principale, un classico leggi »Alex da Parma
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori
bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli!
Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net,
Mystere, Halley Adventure… ...Andrea Paselli