News Completa

Una nuova sezione per il sito: il Museo fotografico

30 giugno 2004 Rob
Qualche giorno fa me ne sono andato in biblioteca ed ho preso in prestito un paio di libri per Commodore 64. Non potendo fare le scansioni di tutte le pagine per questioni di tempo, ho scansionato solo le copertine ed ora le propongo sul sito.
Se anche voi siete interessati a leggervi qualche buon libro sul Commodore64, consultate la biblioteca della vostra città, e potrete trovare qualcosa di interessante, e magari inviarlo a questo sito!
Tornando a noi, la scansione dei libri ha fornito l'idea, a me e ad Hiryu, di creare una galleria fotografica contenente non solo scansioni di libri, ma anche altro materiale.
L'idea in sè non è molto originale, ci sono già altre gallerie sul web, ma di certo il materiale presentato lo è.
Per il momento potete trovare le scansioni di 4 certificati di garanzia Commodore, la copertina e il retro di un diario fornito agli iscritti del club Commodore Campania (grazie ad Hiryu) e inoltre: le foto di Joystick Albatros della Alberici e dell'interno del mitico Duplicator, l'interfaccia che consentiva di collegare due C64 e copiare i programmi su una seconda cassetta.
Buon divertimento, con il Museo
Torna in Home Page - Visualizza tutte le news
Commodore 64
Pannello Utente
520 Visitatori, 1 Utente
Raffox
Ciao, ospite!
(Login | Registrati)
Merchandising
Ultimo Commento
Clicca per leggere tutti i commenti
Nebulus
Favoloso Nebulus, bellissima grafica e tanto ingegno nel creare livelli vari e pieni di fantasia. Simpaticissimo il personaggio principale, un classico
leggi »
Alex da Parma
Articolo
Intervista a Luciano Merighi (Merifon)
Ottimo articolo… solo una nota all’Autore dell’articolo… tra i programmatori bolognesi “pionieri” c’ero anche io: Andrea Paselli! Con Luca Zarri e Marco Corazza ho realizzato Chuck Rock, Over The Net, Mystere, Halley Adventure… ...
Andrea Paselli
Superlink