Listati CCC 38
13 ottobre 2025 RobertoTorniamo su queste pagine ad una settimana dall'ultimo aggiornamento per riprendere un piano che ci sta molto a cuore, la digitazione sistematica di tutti i listati di CCC. Celebriamo dunque oggi, con la nona news del 2025, la performance superlativa di Bazinga II che ha digitato in autonomia il numero 38 di Commodore Computer Club.
Con questo contributo raggiungiamo quota 21 numeri digitati su 86 (i primi 4 non contenevano listati per Commodore 64) che corrispondono ad un 24% del totale.
Completano la scheda di CCC 38 gli screenshot di tutti i contenuti, la directory del D64 (come al solito cura del nostro editor AmigOS) e la versione pdf (ricercabile) del numero in questione. Vi lasciamo al piacere di collezionare anche questo D64 denso di listati, scoprirne i contenuti ed eventualmente agli approfondimenti che riterrete opportuni.
Attualmente abbiamo altri CCC in avanzato stadio di sviluppo, cui mancano ciascuno pochi listati e perciò contiamo di pubblicare altri listati entro il 2025, tuttavia la mole di lavoro resta imponente e siamo sempre alla ricerca di volontari per rafforzare il nostro drappello di digitatori e velocizzare la conclusione.
Archiviato il fronte "Novità" passiamo al consueto resoconto relativo alla riorganizzazione e raffinamento dei contenuti già pubblicati negli anni passati, portato avanti al fine di rendere più agevoli le ricerche e correggere le sviste che umanamente possono presentarsi nell'ambito di un progetto così ampio e sviluppato in un arco temporale che supera il ventennio (in senso buono!). Proseguiamo schematicamente:
- 7 Note Bit: Ricaricati i file TAP ottimizzati da TSM dei numeri 6/15 della rivista tramite procedura mista automatica/manuale;
- Sezione Download/Riviste: Realizzati e caricati gli screenshot di tutte le collane A/C fino a Commodisk (per un totale di 930+ Screenshot !!!). procedendo in ordine alfabetico numero per numero. Ora visitando le schede di queste riviste è possibile avere immediatamente contezza del contenuto tramite la consultazione delle immagini. La collana Commodisk ha necessitato di attenzioni più approfondite che illustriamo a seguire-
- Commodisk: Ricaricati gli archivi numero 11 (Sistema Autore di Donato Maturro), 13 (Lotto), e 46 (Honky Tonk II) di Commodisk che presentavano programmi divisi su due numeri. Per comodità di preservazione e collezione abbiamo provveduto a realizzare i dischi con i software completi, secondo le procedure indicate nella rivista.
- Commodisk: La scheda precedentemente indicata come "Commodisk Speciale 2" si è rivelata essere il lato A de "Il Meglio 17". Le schede sono state accorpate mantenendo il dump buono, infatti il lato A della Scheda "Il Meglio 17" si era rivelato non funzionante.
- Commodisk: Rimossi i dump dei numeri 6 e dello Speciale 2 Non identificato causa cross-link nei dump.
- Commodisk: Corretto e sostituito il D64 de "Il Meglio 37"
- Commodisk: convertite tutte le scansioni in PDF leggibile e ricercabili (43 file!).
Il riesame di Commodisk, durante il quale sono state riviste anche tutte le informazioni presenti nel campo descrizione, relativamente agli autori soprattutto, ci fornisce anche lo spunto per una seppur minimalistica retrospettiva. I primi numeri si rivelano probabilmente i più interessanti perché presentano software originale italiano, sviluppato principalmente da autori quali Matturro e Gussoni. Successivamente, anche in seguito alla fusione con JCE, prende piede invece l'inserimento di utility provenienti dalla comunità internazionale, spesso comprensive dell'intro dei gruppi della scena che le hanno realizzate, parimenti utili ai fini della preservazione. Attualmente la storia della collana ci deriva esclusivamente dalla digitalizzazione delle risorse, nemmeno completo perché mancano ancora scansioni, e non da chi ci ha lavorato all'epoca, quindi sussistono ancora margini di conoscenza che speriamo prima o poi di poter colmare.
Restano due uscite catalogate e non identificate:
- "Commodisk - Speciale 2" è probabilmente un "Meglio di" del quale si ignora il numero.
- "Commodisk non identificato 2", la cui scheda è stata ulteriormente ampliata con ricerche e approfondimenti, dovrebbe essere una sorta di "numero zero" e contiene listati pubblicati su Radio Elettronica & Computer. Al momento siamo ancora alla ricerca di ulteriori riscontri.
Per il momento è tutto, qualora ci fosse qualcuno all'ascolto in grado di colmare le lacune oggi esposte, può scriverci tramite il form dei contatti.
Arrivederci al prossimo aggiornamento!
Torna in Home Page - Visualizza tutte le news